Il 23 settembre (ore 10-18, Sanlitun Soho) nell’ambito dell’evento organizzato dalla Delegazione della Unione Europea in Cina, per promuovere la cultura e le tradizioni dei diversi Paesi della UE, lo stand italiano sarà allestito dall’Azienda “Alce Nero” che metterà in vendita al pubblico prodotti biologici italiani di qualità: pasta, olio, sughi, miele, etc. La storia dell’azienda inizia alla fine degli anni ’70 come esempio di agricoltura biologica che si colloca nel cuore dell’Italia, fra gli Appennini dell’Emilia Romagna e delle Marche. L’agricoltura biologica in Italia conta sempre di più e acquista fette di mercato sempre più importanti. Rispettare l’ambiente,organismo vivo e fertile, significa preservare la biodiversità ambientale e prendersi cura della salute dei consumatori.
Quest’anno la nota rivista americana Bloomberg ha decretato l’Italia il Paese più sano al mondo, per la qualità dei suoi prodotti e la dieta mediterranea! Questo tipo di dieta (dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’Umanità nel 2010) è effettivamente molto semplice e salutare. È l’ideale per far fronte a problemi di peso, di diabete, di pressione alta ed anche altre malattie cardiache. L’alimentazione consiste in pesce azzurro, carne bianca (alposto della carne rossa), ortaggi e verdura (ricchi di fibre, vitamine ed antiossidanti naturali, occorre consumarne almeno due porzioni al giorno, cotte o crude) cereali integrali, legumi, frutta fresca esecca, yogurt, olio di oliva e vino. Per questo l’Italia ha presentato anche la candidatura ufficiale dell’Arte dei Pizzaioli Napoletani a Patrimonio immateriale dell’Umanità. La pizza e in generale il cibo “Made in Italy” rappresentano lo stile di vita italiano nel mondo e incontrano sempre maggiore apprezzamento da parte del pubblico e degli esperti di cibo di alta qualità.
Vi aspettiamo quindi allo stand dell’Italia!