Luca Ciarla
Programma A Night in Tunisia Roulotte & Caravan Re Mi-Lo Sol A Pazzeia Il Vento Dei Saraceni Un Bolero da Balera Pepi e Meme Termoli Epistrophy ‘Round My Dear Settimia Train Song Bach Tarantolato Violin – Luca Ciarla Accordion – Manuel Petti Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i […]
Leggi di piùDuo Ciampa & Piccotti in concerto
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare il tour del Duo Ciampa & Piccotti, il duo si esibirà in diverse città cinesi, offrendo al pubblico un affascinante viaggio musicale. Siamo inoltre felici di invitarvi al loro concerto “Cinema: the Italian genius of Morricone and Rossini“, che si terrà il 12 maggio 2025 alle ore 19 presso […]
Leggi di piùEsibizione del pianista Andrea Molteni “Ambassador Fazioli”
Domenico Scarlatti Sonata in sol minore K.30 “Fuga del gatto” Robert Schumann Sonata n. 1 in fa diesis minore, op. 11 Johannes Brahms Variazioni e Fuga su un tema di Händel, op. 24 Giovane talento italiano del pianoforte, Andrea Molteni, sta sviluppando il suo profilo internazionale con regolari apparizioni negli Stati Uniti, Italia e […]
Leggi di piùPresentazione del libro: Il Ponte dell’amicizia tra Cina e Italia: “La Cina d’oggi” negli scritti dei membri della delegazione culturale italiana del 1955.
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare il libro Il Ponte dell’amicizia tra Cina e Italia: “La Cina d’oggi” negli scritti dei membri della delegazione culturale italiana del 1955. L’evento si terrà il prossimo 8 maggio alle ore 16:00 presso la nostra sala. Si tratta del primo volume della Collana di traduzioni del Centro di Area Studies […]
Leggi di piùProiezione speciale ” 4 Giorni per la libertà. Napoli 1943″
In occasione dell’anniversario della liberazione del 25 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino organizza una proiezione speciale del film “4 Giorni per la libertà. Napoli 1943” (2023) di Massimo Ferrari, che si terrà il 7 maggio alle ore 19:00 presso la nostra sala. Regia di Massimo Ferrari 2023, Italia, 87’ In Italiano Ripercorriamo le vicende […]
Leggi di piùLa nascita del classicismo tastieristico italiano
In occasione del tricentenario della morte di Alessandro Scarlatti (1660–1725) e del bicentenario della morte di Antonio Salieri (1750–1825), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e il Beijing Da Hua Theatre presentano una serie di due conferenze e due concerti dedicati a La nascita del classicismo tastieristico italiano Da Alessandro Scarlatti ad Antonio Salieri: 100 […]
Leggi di piùFROM NAPOLI TO BEIJING Graffiti Art Tour
Un grande evento di street art tra Italia e Cina: un ponte di colori tra il Mediterraneo e l’Estremo Oriente. ABS CREW è uno dei primi e più influenti collettivi di graffiti in Cina. Nato nella regione del Mare di Bohai, è composto da cinque artisti, ANDC, SCAR, NOISE, SEVEN, GOES, attivi nell’arte pubblica, nel design […]
Leggi di piùIn conversazione con Yu Hua
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi a una conversazione con Yu Hua, uno degli scrittori della Cina contemporanea più conosciuti a livello internazionale, che ci parlerà della sua produzione letteraria e del suo legame con l’Italia. Yu Hua nasce nel 1960 a Hanzhou. Il suo esordio in letteratura risale al 1983 […]
Leggi di piùSan Carlo Jazzphony Sextet in concerto
Omaggio all’opera italiana San Carlo Jazzphony Sextet in concerto Composizioni di Pasquale Bardaro ispirate alle più celebri arie d’opera di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini. San Carlo Jazzphony Sextet Pasquale Bardaro – vibrafono Salvo Lombardo – violino Giovanna Maggio – violino Pietro Lopopolo – viola Silvano Fusco – violoncello Giovanni Giugliano – contrabasso Il […]
Leggi di piùLorenzo e Gabriele Bagnati in concerto
Playlist Franz Schubert: Fantasie in F minor, D.940 Franz Schubert: LebensstÃrme, Allegro in A minor, D947 ————————————————————————– Claude Debussy: Petit suite, for piano 4 hands Pyotr llyich Tchaikovsky: Nutcracker Suite, Op. 71a, for piano 4 hands Lorenzo Bagnati was born in Milan in 1998 to a family of musicians. Having begun studying piano at the […]
Leggi di più