Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dialogo con Alberto Angela

Dialogo con Alberto Angela

31 maggio, ore 18:30

Moderatore : Guo Xialoing (gia’ direttore del Capital Museum)

In occasione dell’edizione cinese del suo volume “I tre giorni di Pompei”

In collaborazione con la China Social Science Press

Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino

Su Invito

Paleontologo, naturalista, scrittore, Alberto Angela è tra i volti più noti del piccolo schermo italiano come conduttore di programmi di divulgazione storica e scientifica molto amati dal pubblico. Da anni realizza infatti documentari, trasmessi anche all’estero, sugli angoli più nascosti e meno accessibili del mondo, facendo scoprire le bellezze e i misteri del pianeta Terra e della sua storia.

I suoi servizi riguardano siti archeologici e paleontologici, centri di ricerca, santuari naturalistici, etnie e culture in via di estinzione di tutti i continenti.

La sua esperienza e competenza nel campo del giornalismo scientifico e della comunicazione lo hanno reso particolarmente apprezzato. È autore e conduttore del programma televisivo di divulgazione scientifica e storica “Ulisse”, in onda dal 2000, per il quale ha vinto due volte il prestigioso Premio Flaiano per la TV. Per la sua attività di divulgazione della storia ha inoltre ricevuto il premio internazionale “Portico d’oro-Jacques Le Goff”.

Per oltre dieci anni ha svolto attività di scavo e di ricerca sul campo partecipando a numerose spedizioni internazionali in Congo, Etiopia, Tanzania, Oman e anche in Mongolia (nel 1991, alla ricerca di resti di dinosauri e di mammiferi primitivi).

Ha scritto saggi a carattere storico-scientifico e pubblicato opere di successo tra cui: “Una giornata nell’Antica Roma: vita quotidiana, segreti e curiosità” (2007), bestseller tradotto in inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo, bulgaro,cinese, coreano; Impero” (2010) e “Viaggio nella Cappella Sistina” (2013).

Tra le curiosità legate alla sua multiforme e avventurosa carriera, segnaliamo che gli sono stati addirittura dedicati un Asteroide e una specie marina. Per il Museo di Storia Naturale di New York ha prestato la propria voce, per la versione italiana, di un filmato realizzato con sofisticate tecnologie di realtà virtuale e dedicato all’esplorazione dell’Universo.

Dopo la recente visita in Cina nel gennaio dello scorso anno, Alberto Angela è nuovamente a Pechino presentare la pubblicazione in cinese del suo volume “I tre giorni di Pompei” (2014).

Prenotazione non più disponibile