Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio

Massimiliano Rolff Trio 1 Web ph D Aquaro

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di ospitare nel suo auditorium il concerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio, il 29 Giugno alle 19:00.

Il concerto fa parte del tour cinese 2023 del Trio e ha in scaletta un’intera suite tratta dal musical “Porgy and Bess” (che include i celebri “Ain’t Necessarily So”, “Summertime”, “I Loves You, Porgy”) e altri pezzi molto noti che rimandano all’album del Trio “Gershwin on Air – Porgy, Bess and Beyond”, pubblicato dalla Challenge Records (2021).

Il Trio ha sapientemente reinterpretato lo straordinario mondo musicale di George Gershwin, plasmandolo attraverso una scrittura contemporanea, senza dimenticare le canzoni, i musical, il jazz, e il sound orchestrale che hanno fatto della musica di Gershwin il pilastro del sound americano.

Il Massimiliano Rolff Trio arriverà a Pechino con due esibizioni al Blue Note Jazz Club, rispettivamente il 27 e 28 Giugno, e concluderà il suo tour cinese con l’esibizione presso l’Istituto Italiano di Cultura.

Il Trio è composto da Massimiliano Rolff al contrabbasso, Joost Swart al pianoforte e Antonio Fusco alla batteria.

Massimiliano Rolff è un punto di riferimento per molti amanti della musica jazz in Italia e in Europa. Come bassista, ha suonato nei più rinomati jazz club, festival, teatri, show televisivi in tutto in tutto il mondo con grandi nomi della scena jazzistica internazionale. Dal 2006 ad oggi ha pubblicato 8 album, ricevendo riconoscimenti e ottime recensioni da parte della critica. Fondatore a Genova del Count Basie Jazz Club, è attualmente titolare della cattedra di basso jazz presso il Conservatorio di Parma.

Joss Swart è uno dei pianisti più interessanti sulla scena olandese e internazionale grazie ai suoi tour a New York, in Europa e in Giappone, e le sue collaborazioni con Benjamin Herman, Jesse van Ruller, John Engels, Ralph Peterson.

Antonio Fusco è un importante batterista, con una grande attenzione alle nuove tendenze jazz. Attualmente è impegnato tra Europa e Asia in diverse formazioni del panorama jazzistico internazionale. Nel 2017 inizia ad insegnare batteria jazz presso la Beijing Contemporary Music Academy.