Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminari on-line dedicati ai protagonisti della mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy” terzo appuntamento

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di organizzare, in collaborazione con l’Accademia dei Lincei, la più antica istituzione scientifica in Europa, tre seminari on-line dedicati ai protagonisti della mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy“, attualmente visitabile presso la Gallery Y16 (Raffles City Beijing).

Terzo appuntamento

2023-9-13 19:00

Il Rinascimento dell’antico in Villa Farnesina a Roma.

Dai colori della prosperità al blu egizio

a cura di Antonio Sgamellotti

 

Il seminario

Villa Farnesina, la villa di Agostino Chigi, progettata da Baldassari Peruzzi, è una delle più alte espressioni del Rinascimento. La favola di Apuleio, affrescata nella Loggia di Amore e Psiche da Raffaello e dalla sua bottega, è contornata da festoni vegetali: le loro ricche tonalità, associate ai frutti provenienti da diversi continenti, rappresentano i colori della prosperità.

Dallo studio sui materiali dell’affresco autografo di Raffaello “Trionfo di Galatea”, condotto in occasione del quinto centenario della morte, emerge l’uso del blu egizio, dopo secoli di oblio: questo pigmento, completamente inaspettato, evidenzia il grande interesse del Maestro urbinate per l’Antichità.

 

Il relatore

Antonio Sgamellotti

Professore Emerito di Chimica Inorganica dell’Università degli Studi di Perugia. Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.  Co-fondatore e Presidente onorario del Centro di Eccellenza di Perugia SMAArt “Scientific Methodologies applied to Archaeology and Art”. Coordinatore del Centro di Ricerca per i Beni Culturali di Villa Farnesina ha effettuato indagini diagnostiche non invasive per lo studio dei pigmenti sui famosi affreschi di Raffaello presenti in Villa Farnesina.