Dopo il successo del primo ape-incontro, siamo lieti di lanciare il secondo appuntamento dedicato alla cultura italiana, aperto a chiunque abbia un livello linguistico intermedio (almeno B1+) e ami la conversazione.
Ad ogni partecipante verrà inviato il materiale su cui potersi preparare per partecipare attivamente alle conversazioni.
Ogni ape-incontro si concluderà con un piacevole aperitivo analcolico all’italiana arricchito della narrazione di qualche ingrediente.
Gli ape-incontri si terranno nella saletta della biblioteca dell’Istituto di Cultura dalle ore 18:00 alle ore 19:00 con il seguente calendario provvisorio:
4 ottobre
25 ottobre
8 novembre
29 novembre
6 dicembre
Il numero massimo di partecipanti a ogni appuntamento è di 15 persone che verranno accolte sulla base del criterio FCFS.
Il secondo ape-incontro avrà per tema un breve racconto di Antonia Buizza.
Antonia Buizza: nata a Brescia nel 1972, ha trascorso tutta la sua vita a scuola, passando senza interruzioni dal banco alla cattedra. Attualmente insegna lettere in una scuola media. Divide la sua vita con tre gatti, una bambina e un fotografo. Negli ultimi anni si è accostata alla scrittura frequentando corsi e laboratori. Alcuni suoi racconti sono apparsi sulla rivista Inkroci.
Per registrarsi, inviare una mail a: ombretta.melli@esteri.it
Il progetto è ideato e condotto dalla prof.ssa Monica Bezzegato, docente MAECI di lingua e cultura italiana.