L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di ospitare “Cucina in punta di piedi”, spettacolo rivolto soprattutto a bambini tra i 5 e i 10 anni”.
La straordinaria figura di Pellegrino Artusi raccontata attraverso gli occhi incantati della sua fedele aiutante Marietta. La cucina fa da sfondo al rapporto tra il Maestro, burbero ma bonario, e l’Allieva, pasticciona, sognatrice ma sempre devota. Con abilità di trasformista, l’attrice dà vita a episodi esilaranti utilizzando la tecnica del “Teatro dei piedi”.
Il libro di Artusi è stato tradotto in moltissime lingue, incluso il cinese, le emozioni invece viaggeranno “in punta di piedi”.
Il Teatro dei Piedi di Laura Kibel (regista) e di Veronica Gonzalez (attrice) da 25 anni è presente sulla scena mondiale sia in manifestazioni teatrali che in TV. Acclamato da pubblico e critica, pluripremiato per originalità e impatto visivo, è il modo più adatto per celebrare un genio del “MADE IN ITALY”.
www.teatrodeipiedi.com
Pellegrino Artusi, uomo colto e illuminato, trasferì la sua passione per la cucina nel manuale di cucina che, tradotto in tante lingue, rappresenta ancora oggi un caposaldo insuperabile della letteratura gastronomica.
Casa Artusi promuove numerose iniziative gastronomiche, formative, spettacolari, incentrate sul lascito culturale del Maestro.