Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“New Italian Cinema in Beijing” Acqua e anice

640

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare, nell’ambito del progetto “New Italian Cinema in Beijing” organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audioviso del Ministero della Cultura e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello,  la proiezione del film “Acqua e anice” del regista Corrado Ceron presso il China Film Achive.

Questa proiezione speciale, patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, si inserisce nell’ambito di una serie di eventi di promozione del cinema italiano e della cooproduzione cinematografica tra Italia e Cina. “Acqua e anice” (2022) è un malinconico road movie che ha per protagonista la celebre attrice Stefania Sandrelli, nota per le sue straordinarie interpretazioni in capolavori cinematografici come “Divorzio all’italiana” e “Il conformista”. Nel film veste i panni di Olivia, un’eccentrica donna di 70 anni, ex stella del liscio, che ingaggia come autista una ragazza timida e introversa per un viaggio dall’Emilia Romagna a Zurigo.
Per maggiori informazioni e acquisti di biglietti usate “China Film Archive” APP