Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Locandina finale presentazione Artusi

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la presentazione del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, recentemente tradotto in cinese e pubblicato dalla Hunan Art Press. La presentazione, in italiano e in cinese, avrà luogo il 17 novembre alle ore 18.30 e vedrà la partecipazione del Prof. Wen Zheng, traduttore del libro, e di altri esperti del settore culinario.

Pellegrino Artusi (1820-1911) è stato un gastronomo e scrittore italiano, celebre per il suo contributo alla cucina italiana. Nato a Forlimpopoli, in Romagna, Artusi è principalmente noto per il suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, pubblicato nel 1891. Quest’opera è considerata il primo libro moderno di cucina italiana.

Artusi, non essendo uno chef professionista ma un appassionato gourmet autodidatta, ha raccolto ricette tradizionali provenienti da diverse regioni italiane. Il suo libro è un’opera pionieristica che ha contribuito a unificare la cucina italiana, offrendo consigli pratici e aneddoti divertenti. La sua scrittura schietta e l’approccio alla cucina come arte e scienza hanno reso popolare e influente il suo libro, che è diventato un classico della letteratura gastronomica italiana.

Intervengono :

Prof. Wen Zheng, Traduttore del libro, Responsabile del Dipartimento di lingua italiana dell’Università di Lingue Straniere di Pechino

Prof.ssa Monica Bezzegato, Lettrice MAECI presso BFSU

Dott. Wang Ruizhi, Esperto in campo editoriale, Curatore del libro

Dott. Eugenio Loccarini, Delegato della Delegazione di Pechino dell’Accademia Italiana della Cucina

Sig.ra Lei Lei, Winery Responsable China, Alois Lageder AG