Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riccardo Zamuner in concerto

273312334

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare il concerto del violinista Riccardo Zamuner, accompagnato dalla pianista Hong Mei. L’evento si terrà il 6 maggio alle ore 19:00 presso la nostra sala.

PROGRAMMA

Jules Émile Frédéric Massenet (1842 – 1912)

“Méditation” de Thaïs

 

Gioacchino Rossini (1792 – 1868)

Un mot à Paganini [10’]

 

Edvard Grieg (1843 – 1907)

Sonata in do minore per violino e pianoforte n.3 op. 45 (1886-87) [23’]

Allegro molto ed appassionato 

Allegretto espressivo alla romanza – Allegro Molto Tempo I 

Allegro animato 

Maurice Ravel (1875 – 1937)

Tzigane [9,5’]

 

 

 

RICCARDO ZAMUNER violino

Riccardo Zamuner è nato a Napoli nel 1997, si è laureato al Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli nel corso di laurea magistrale in violino e viola. Ha inoltre ottenuto un diploma di specializzazione in violino con Sonig Tchakerian presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma e un Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio di Lugano con Pavel Berman. Dal 2016 al 2021, ha frequentato i corsi estivi di livello avanzato con Salvatore Accardo presso l’Accademia Chigiana a Siena, ricevendo il diploma d’onore nel 2019, e contemporaneamente ha frequentato l’Accademia “W. Stauffer” a Cremona. Ha vinto competizioni internazionali e tiene concerti sia in Italia che all’estero. Nel 2016 ha debuttato come solista alla Berliner Philharmoniker. Ha suonato in numerosi ensemble da camera, collaborando con Bruno Canino, Mario Brunello, Sonig Tchakerian, Bruno Giuranna, Daniele Orlando, David Krakauer, Lilya Zilberstein, Clive Greensmith e l’Italian Chamber Orchestra di Salvatore Accardo. È il fondatore e primo violino dell’ensemble da camera “I Virtuosi di Sansevero” che ha debuttato nel 2017 alla Cappella Sansevero di Napoli.

 

Hong Mei pianoforte

Insegna presso l’Ufficio di ricerca e insegnamento di accompagnamento al pianoforte del Conservatorio Centrale di Musica di Cina. Ha studiato sotto la guida del prof. Huang Tiandong e della prof.ssa Huang Mengmeng.

Dal 2015 ad oggi ha ricoperto ruoli di accompagnamento al pianoforte in vari festival, concorsi, e masterclass, come ad esempio la serie di masterclass internazionali dei Grandi Maestri della Musica del Conservatorio Centrale di Musica della Cina (masterclass dei violinisti Midori, Zakhar Bron, Ivry Gitlis), il Progetto Nazionale di Formazione di Talenti Educativi Musicali per Violoncello del Fondo Artistico Nazionale, masterclass di violoncello di David Geringas, il Concorso nazionale per Giovani Violoncellisti, e molti altri importanti concorsi e festival di musica orchestrale a livello nazionale e internazionale. Ha ricevuto riconoscimenti come accompagnatrice al pianoforte in varie occasioni. Ha collaborato con numerosi musicisti e si è esibita in teatri nazionali, ottenendo ampi consensi in tutto il paese.