Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Claudio Brizi

994886438

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare la lezione/dimostrazione del Maestro Claudio Brizi, organista e clavicembalista di fama internazionale, musicologo e ricercatore in organologia che si svolgerà presso il nostro Auditorium il giorno 30 maggio dalle ore 18 alle ore 19.

L’incontro verterà sul funzionamento e le armonie dell’harmonium-celesta, strumento a tastiera ibrido nato dall’unione di un harmonium ed una celesta, inventato e prodotto da Auguste Mustel, noto costruttore di harmonium, sul finire del XIX secolo. Perseguendo una sempre maggiore espansione della tavolozza timbrica e dinamica a disposizione dell’esecutore, Auguste Mustel aveva sviluppato l’ibrido che unisce i due strumenti musicali, uno degli strumenti in assoluto più elaborati e costosi dell’epoca. Lo strumento usato in questa occasione è uno splendido Harmonium-Celesta Mustel originale del 1896, parte della collezione di strumenti storici di Claudio Brizi.

Il Maestro Claudio Brizi si è laureato in organo e composizione organistica con W.v.d. Pol presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia, specializzandosi in seguito con J. Uriol, M. Radulesco e M. Morgan. Ha anche studiato clavicembalo con A. Conti presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna.

È stato ospite di numerose prestigiose istituzioni in tutto il mondo e, oltre ad avere un’intensa attività concertistica, compone musica, pubblica studi di musicologia con la casa editrice Carish S.p.a. di Milano e insegna organo e composizione organistica in corsi di laurea e post-laurea presso il Conservatorio A. Buzzolla di Adria.