Si dice che lo scrittore africano Apuleio fosse uno stregone. Per Emanuele, tutti gli scrittori dovrebbero essere stregoni, e la lingua che adoperano una pozione magica. Sin da bambino, Emanuele avverte nelle parole della sua lingua nativa un potere inaudito, quello di trasformare la vita quotidiana in avventura, il fango in oro. Persino la grammatica gli sembra un labirinto incantato, e i congiuntivi lo mandano in sollucchero. Crescendo, leggendo, scrivendo, si rende conto di come il linguaggio dia forma all’esistenza, intensificando le gioie, attenuando i dolori; iI linguaggio è strumento di conoscenza, di se stessi e del mondo; gli permette di vedere la vita da una prospettiva diversa, di reinventare le persone, le cose, la sua città – Venezia; ma il linguaggio può essere anche veicolo di vanità, illusorio innalzamento dello status sociale, mezzo d’inganno e seduzione, rifugio, consolazione, riscatto, vendetta…
Attraverso una serie di vignette, aneddoti, riflessioni, e citazioni, Emanuele ci racconta la sua appassionata storia d’amore con la lingua italiana, che, a distanza di tanti anni da quando ne scoprì la magia, ancora gli fa dire: “solo chi parla bene – pensa bene”.
Emanuele Pettener è nato a Venezia.
Suoi racconti e articoli sono apparsi su diverse riviste negli Stati Uniti, in Italia, e in altri Paesi. A Season in Florida (traduzione di Thomas De Angelis, Bordighera Press, 2014) raccoglie sette delle sue “short stories”. Ha pubblicato cinque romanzi, il primo dei quali, È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo (Corbo, 2009) è in via di pubblicazione in USA per Bordighera Press con la traduzione di Giorgio Tarchini, e il quarto, Floridiana (Arkadia, 2021) è in via di pubblicazione in Spagna per Sloper Editorial con la traduzione di Juan José Delgado Gelabert. Il saggio Nel nome del padre, del figlio e dell’umorismo. I romanzi di John Fante (Oligo, 2023) è stato tradotto in inglese da Zachary Scalzo e uscito negli Stati Uniti nel luglio 2024 per Farleigh Dickinson University Press con il titolo When We Were Bandini. Humor and Satire in John Fante’s American Dream.
Prenotazione non più disponibile