Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione speciale ” Il destino degli uomini”

843301837

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, organizza una proiezione speciale del film ” Il destino degli uomini” (2018) di Leonardo Tiberi.

Regia di Leonardo Tiberi

2018, Italia, 71’

In Italiano con sottotitoli in cinese

La storia dell’Eroe dei Mari, Luigi Rizzo: antimilitarista e di idee democratiche, indossò la divisa solo durante la guerra.

1916 – La Regia Marina Militare affida a Luigi Rizzo un delicato incarico: comandare una squadriglia di M.A.S., i motoscafi armati siluranti che costituirono una vera novità bellica in quanto imbarcazioni piccole, veloci e maneggevoli in grado di contrapporsi alle immense (ma impacciate) corazzate tedesche.

1944 – L’ammiraglio Rizzo è detenuto in una prigione militare austriaca e interrogato ripetutamente affinché riveli i nomi dei capi partigiani che, soprattutto dopo l’8 settembre, sono i principali rivali degli occupanti teutonici in Italia. Ma Rizzo sa che il vero motivo per cui è tenuto prigioniero è l’eroismo con cui, durante la Prima Guerra Mondiale, ha capitanato l’Impresa di Premuda, culminata nell’affondamento della corazzata Santo Stefano: una sconfitta umiliante per la Marina Militare austroungarica, e uno dei prodromi della sua sconfitta, di cui Rizzo è la memoria incarnata.