Passione, dramma e grande musica all’Istituto italiano di Cultura di Pechino! Mercoledì 2 aprile alle ore 19.00, il maestro Giuseppe Cuccia presenterà presso l’Auditorium dell’Istituto l’opera lirica “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, che sarà poi in scena sul palcoscenico principale del National Center for Performing Arts di Pechino dal 9 al 13 aprile.
Si tratta di una delle opere più famose del compositore italiano, capace di scatenare gli entusiasmi di tutti gli appassionati di melodramma, grazie alle sue arie celebri, a ruoli impegnativi per i cantanti ma di grande bellezza e a una storia appassionante, fatta di duelli, rapimenti e veleni.
Rappresentato per la prima volta nel 1852 al Teatro Apollo di Roma, “Il Trovatore” è infatti un titolo che, a differenza di “La Traviata”, ha conquistato fin da subito l’amore del pubblico in Italia e all’estero e ancora oggi è una delle opere più popolari e amate dell’intero repertorio. Venite a scoprire perché all’Istituto Italiano di Cultura.
La conferenza sarà in italiano con traduzione in cinese.
Giuseppe Cuccia è consulente artistico dell’NCPA di Pechino. Dopo una prolifica carriera svolta in Italia e all’estero, soprattutto nell’ambito della direzione artistica, della produzione e della gestione di prestigiosi teatri e festival (Teatro Bellini di Catania, Teatro de la Maestranza di Siviglia, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Lirico di Cagliari, Festival di Toledo “El Greco”) dal marzo 2011 ricopre ufficialmente la carica di consulente artistico del National Centre for Performing Arts.