Dopo sei mesi di chiusura dovuti all’emergenza COVID-19, il nostro “Cinema Italia”, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura, ha riaperto al pubblico il suo tradizionale programma di proiezioni di cinema italiano.
Il palinsesto di Cinema Italia si articolerà nel corso dell’anno su diversi cicli di proiezioni, fra i quali citiamo find’ora: “Nuova Commedia all’Italiana”, “Serata DOC”, “10 corti in giro per il mondo”, ecc.
In conformità alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e controllo epidemiologico, l’accesso alla sala dell’Istituto sarà consentito ad un numero ristretto di spettatori, solo tramite prenotazione online e previo rilevamento della temperatura corporea e controllo dell’app Health Kit al momento dell’ingresso in sala.
2020/9/9 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Su prenotazione
Sottotitoli in cinese
The Start Up – Accendi il tuo futuro
Regia di Alessandro D’Alatri
Un film con Andrea Arcangeli, Paola Calliari, Matilde Gioli, Luca Di Giovanni,Matteo Leoni.
Commedia, – Italia, 2017, durata 97 minuti
C’è un prezzo da pagare per aver raggiunto il successo: la famiglia, l’amicizia o l’amore. Cosa sceglierà Matteo? Basato su una storia vera. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d’Argento.
Matteo Achilli è un 18enne della periferia romana che conta di farsi strada con il nuoto agonistico. Ma il suo allenatore gli preferisce il figlio dello sponsor della squadra, e Matteo si rende conto che in Italia non è il merito che conta, bensì la raccomandazione. Essendo anche un ottimo studente accettato all’università Bocconi di Milano, Matteo decide di non arrabbiarsi ma di prendersi la sua rivincita, e inventa un social network che classifica gli applicanti ad ogni incarico professionale in base al merito utilizzando un algoritmo matematico che valuta in base a parametri oggettivi il background accademico del candidato.
Il fatto che il motore di ricerca si chiami Egomnia dovrebbe già suonare come un campanello d’allarme, e nella realtà le pagine dei giornali si sono ingegnate a delegittimare Matteo e la sua invenzione. Ma Alessandro D’Alatri, da sempre paladino di chi cerca di combattere il sistema dal di dentro con sana ostinazione provinciale, ha preferito concentrarsi sulla parabola di un ragazzo che prova ad emergere nonostante nuoti in un mare di squali.
=============
In conformità alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e controllo epidemiologico, l’accesso allasala dell’Istituto sarà consentito ad un numero ristretto di spettatori, solotramite prenotazione online e previo rilevamento della temperatura corporea econtrollo dell’app Health Kit al momento dell’ingresso in sala.
In sala, le sedute verranno posizionate in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra gli spettatori. Durante tutta la durata dell’evento sarà inoltre richiesto agli spettatori l’uso della mascherina.
Avviso importante
1. Mostrare il proprio HealthKit
2. Controllare la temperatura corporea
3. Indossare la mascherina per tutta la durata dellospettacolo
4. Non introdurre cibi e bevande
5. Mantenere la distanza di almeno 1 metro
6. Sanificare frequentemente le mani
Si pregano gli spettatori che prenotano il biglietto di garantire la loro partecipazione. Ogni posto lasciato vuoto, è un’occasione sottratta ad un altro spettatore.
In caso di impedimento a partecipare, si prega di cancellare la propria prenotazione almeno 24 ore prima dell’evento inviando una mail a: iicpechino@qq.com . Ogni mancata partecipazione all’evento prenotato senza avere anticipatamente cancellato la prenotazione sarà registrata dal nostro sistema. Se nell’arco di tre mesi si verificheranno due mancate partecipazioni senza previa cancellazione della prenotazione, il sistema non accetterà prenotazioni da quell’utente per i successivi tre mesi.
Clicca il QR code per prenotare i posti