L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino parteciperà alla Settimana Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale di Pechino 2025.
L’evento, promosso dal Governo Municipale di Pechino e organizzato dal Dipartimento della Cultura e del Turismo di Pechino, dal Ufficio dei Beni Culturali di Pechino e dal Governo del Distretto di Tongzhou, si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 nella Nuova Città Subcentrale di Pechino.
Con il tema “Il patrimonio immateriale per una vita migliore”, la manifestazione riunirà eccellenze artigianali e tradizionali provenienti da 61 Paesi e regioni dei cinque continenti, diffondendosi tra il Museo del Gran Canale di Pechino, la Biblioteca Cittadina di Pechino e alcune aree del Parco Forestale del Cuore Verde Urbano, offrendo al pubblico un ricco programma di mostre, scambi ed esperienze, in una celebrazione che unisce culture, epoche e saperi del mondo.
Il Padiglione Italiano, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, sarà dedicato a due eccellenze italiane iscritte nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO: la liuteria di Cremona e l’arte del pizzaiolo napoletano, espressioni emblematiche della creatività e della maestria artigianale italiana.