Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CAFAM-Mostra delle opere vincitrici della quinta edizione del “Premio Dipingi l’Italia”

huiyibei1

L’8 dicembre scorso, si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino la premiazione della quinta edizione della Gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei”. Provenienti da tutta la Cina, i quasi 50 bambini premiati, con genitori ed insegnanti, hanno partecipato alla cerimonia.

huiyibei2

Le opere vincitrici della quinta edizione del “Premio Dipingi l’Italia” sono esposte dall’8 al 15 dicembre 2019 al Central Academy of Fine Arts Museum (CAFAM) – public space.

huiyibei3

La “Grande gara di pittura per bambini ‘Dipingi l’Italia’”, giunta alla sua quinta edizione, ha coinvolto in questi anni un totale di 20,000 bambini provenienti da oltre 70 citta’ di tutta la Cina.

Non soltanto il numero dei partecipanti aumenta ogni anno, ma anche il livello qualitativo e’ cresciuto progressivamente, ampliando sempre piu’ visibilita’ ed importanza della gara, che ormai e’ divenuta uno dei principali eventi di promozione culturale italiana fra quelli specificamente rivolti ai piu’ piccoli in Cina.

Il comitato organizzativo stabilisce ogni anno un tema strettamente collegato ad elementi artistici e culturali italiani. Migliaia di studenti in dozzine di citta’ hanno cosi’ occasione di ampliare le proprie conoscenze e stimolare sensibilita’ artistica e fantasia attorno a temi ed elementi della cultura italiana.

Nel 2019 si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte del grande protagonista del rinascimento italiano Leonardo da Vinci. Il tema fissato per la gara di quest’anno vuole appunto celebrare la figura e l’esempio di Leonardo per le nuove generazioni: “Leonardo da Vinci Uomo Universale. L’insaziabile desiderio di sapere nel rinascimento italiano.”

Per meglio guidare i ragazzi cinesi alla conoscenza del poliedrico e geniale contributo di Leonardo, il sito ufficiale della gara e’ stato radicalmente rinnovato, anche con la consulenza del Prof.Plinio Innocenzi (noto esperto italiano di studi leonardiani), creando un’ampia sezione che descrive in modo sistematico, ma con linguaggio semplice e diretto, le aree dell’arte e del sapere nelle quali Leonardo ha operato.

L’auspicio del comitato scientifico della gara e’ proprio quello che gli studenti partecipanti possano non solo accrescere le loro conoscenze a proposito di Leonardo e del rinascimento italiano, ma soprattutto che seguano l’esempio di Leonardo nel coltivare e rafforzare fin da bambini quell’ “insaziabile desiderio di conoscenza” che lo contraddistuingueva.

huiyibei4

La fase di raccolta dei lavori dei partecipanti e’ durata oltre quattro mesi, durante i quali sono state presentate le opere di 6,132 bambini provenienti da 107 istituzioni scolastiche in 72 citta’. Con il sostegno del partner cinese co-organizzatore della gara Ceramiche Imola (Cina), sono stati inoltre organizzati 36 eventi di presentazione e 25 esposizioni parziali in 40 citta’, facilitando una migliore comprensione sul tema proposto da parte dei ragazzi partecipanti.

Naturalmente prezioso e’ stato anche il lavoro svolto da tutti gli insegnanti ed i genitori degli studenti, che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso di studio, scoperta e riflessione su Leonardo.

La qualita’ dei lavori dei ragazzi ha profondamente impressionato la commissione, che si e’ impegnata in un lungo lavoro di valutazione delle opere finaliste per poter infine decidere i vincitori nelle rispettive categorie.

La “Grande gara di pittura per bambini ‘Dipingi l’Italia’”, proseguira’ naturalmente anche nel 2020. Nella primavera del prossimo anno sara’ annunciato il tema della prossima edizione, che ci auguriamo continui ad avvicinare sempre piu’ giovani studenti cinesi alla sensibilita’ e bellezza dell’arte e della cultura italiana.

huiyibei5

“HUIYIBEI” significa in cinese “Premio Dipingi l’Italia”. Il Premio è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con Ceramica Imola (Cina) e Zhuchao Group, con il supporto accademico del Central Academy of Fine Arts Museum (CAFAM). La gara annuale coinvolge migliaia di bambini e ragazzi provenienti da decine di città in tutta Cina, suddivisi per fasce di età (3-6 anni, 7-12 anni), che saranno chiamati a rappresentare attraverso la pittura un tema, scelto dall’Istituto Italiano di Cultura, strettamente legato all’arte e la cultura italiana. A cinque anni dalla sua prima edizione nel 2015, il Premio è ormai uno dei più importanti eventi rivolti alla fascia d’età dei bambini nell’ambito delle attività di scambi culturali italo-cinesi orgnaizzati dal nostro Istituto.

Le opere vincitrici di quest’anno

Primo premio

(3-6 anni: sinistra; 7-12 anni: destra)

huiyibei6

Secondo premio

huiyibei7

huiyibei8

 

Il prestigioso CAFAM (Central Academy of Fine Arts Museum) è diventato il collaboratore accademico per questa edizione della gara. L’11 novembre, le migliori opere di piccoli artisti sono state esaminate e selezionate dalla giuria finale composta da:

– Franco Amadei, Direttore, Istituto Italiano di Cultura di Pechino

– Mario Giordano, Addetto scientifico, Ambasciata d’Italia a Pechino

– Ren Rui, Professore associato, Accademia Centrale di Belle Arti

– Zhao Li, Vicedirettore della Scuola di Gestione artistica e di Educazione, Accademia Centrale di Belle Arti

– Qi Zhen, Professore associato della Scuola di Arte sperimentale, Accademia Centrale di Belle Arti

huiyibei9

Le opere vincitrici della quinta edizione del “Premio Dipingi l’Italia” sono esposte dall’8 al 15 dicembre 2019 al CAFAM – public space.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: CAFAM;Ceramica Imola (Cina);Zhuchao Group
  • Tag:
  • N