In occasione della Festa della Musica 2019 l’Istituto Italiano di Cultura dell’Ambasciata d’Italia a Pechino presenta il 21 giugno alle ore 15:00 presso il proprio Auditorium l’evento di presentazione del libro “Il napoletano: una lingua per le canzoni”, edito dalla Foreign Language Teaching and Research Press di Pechino.
“Il napoletano: una lingua per le canzoni” è un libro di facile e piacevole consultazione che presenta in modo semplice le regole fonetiche e le tecniche canore di diversi brani famosi della canzone napoletana. Il volume comprende in tutto un repertorio di 30 brani classici, 10 dei quali sono presentati per la prima volta in Cina.
Numerose caratteristiche contribuiscono a rendere il libro particolarmente innovativo. Per ogni brano si offre una presentazione del contesto in cui è stato composto conla relativa storia e, per la prima volta, tutti i testi sono tradotti direttamente dal dialetto napoletano in cinese. Il libro propone inoltre una approfondita spiegazione di alcuni particolari fenomeni fonetici del dialetto napoletano e include un video tutorial che spiega come leggerlo e pronunciarlo. Oltre ad esaminare a fondo il substrato letterario ed emotivo dei testi e ad analizzare le caratteristiche dello stile musicale, il volume propone anche dei semplici suggerimenti su come interpretare vocalmente i brani.
Li Jingjing, professoresse associato della Beijing Foreign Studies University
Cao Pengfei, direttore del Dipartimento della Musica della Tianjin University ofFinance and Economics Pearl River College
Cao Peipei, docente del Dipartimento della Musica della Tianjin University ofFinance and Economics Pearl River College