2018.10.31 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Ingresso libero
Presentazione del progetto didattico
“MARCO POLO MUSIC in VENICE”
e concerto di musica jazz con Moreno Donadel piano solo
IL CONCEPT
Venezia città internazionale da sempre aperta al mondo storicamente ha senz’altro come suo principale ambasciatore Marco Polo esempio lungimirante di scambi culturali e commerciali con la Cina.
Il jazz musica internazionale è diventato un linguaggio culturale che ha caratterizzato il900′ ed è oramai forma d’arte presente e consolidata in tutto il pianeta.
Venezia scenario ideale per far incontrare modernità e tradizione.
“IL SUONO IMPROVVISO”
Il Suono Improvviso con sede a Venezia è stata la prima scuola di musica jazz nel Nord Italia e da trenta cinque anni in collaborazione con il Comune di Venezia – Settore Cultura realizza un’attività di produzione e didattica musicale jazz e moderna realizzando in questi anni molteplici eventi musicali e centinaia di stage di perfezionamento legati alla all’improvvisazione e al perfezionamento delle tecniche musicali del linguaggio jazzistico.
COS’E’ “MARCO POLO JAZZ in VENICE”
Un progetto didattico culturale in collaborazione con Istituto di Cultura Italiano di Pechino, Regione Veneto, l’Università agli Studi di Ca’ Foscari – Dipartimento Lingue Orientali , Istituto Confuciodi Venezia che dia la possibilità ai giovani studenti cinesi di unire una Master Class musicale d’alto livello ad una esperienza culturale con la possibilità di visitare luoghi di Venezia ancora poco conosciuti al turismo di massa.
Moreno Donadel, pianista classico e jazz, compositore, arrangiatore e docente di musica italiano. Nel corso della sua carriera, Moreno ha collaborato con musicisti di fama mondiale quali Rufus Reid, Mark Murphy, Bob Mover, Enrico Granafei, Lee Konitz, e prodotto e collaborato con case discografiche quali PolyGram e BMG. Vincitore in più di 30 concorsi musicali nazionali e internazionali, ha lavorato anche con noti musicisti cinesi come Lang Lang, Cui Jian, Zhang Huimei e altri.