Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

European Culture Street: stand italiano

European Culture Street:

stand italiano con vino e cibo da agricoltura biologica

Il 22 settembre (ore 10.30 -21.00, The Place 世贸天阶) nell’ambito dell’evento organizzato dalla Delegazione della Unione Europea in Cina, per promuovere la cultura e le tradizioni dei diversi Paesi della UE, lo stand italiano sarà allestito dalle Aziende “Interprocom Cantine Divine” e “Alce Nero” che metteranno in vendita al pubblico prodotti italiani di alta qualità: vino, pasta biologica, olio, sughi, etc.

La Interprocom Cantine Divine è una società cinese con proprietà al 100% italiana ed è uno dei principali importatori di vino italiano in Cina. Fondata nel 2012 da quattro soci partenopei ha la sua sede centrale a Shenzhen e due filiali a Shanghai e Pechino. Interprocom offre una piattaforma unica, senza intermediari per l’acquisto di vino, disponibile per spedizioni immediate in tutta la Cina attraverso il servizio “One day delivery”. Si dedica con successo alla promozione di marchi italiani (Ca’ del Bosco, Marchesi di Barolo, Dal Forno, Bertani etc…), non ancora diffusi nel mercato cinese, ma con posizionamenti in ristoranti e alberghi prestigiosi. L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire attraverso il proprio network il miglior supporto alla diffusione del vino italiano in Cina.

La storia dell’azienda “Alce Nero” inizia alla fine degli anni ’70 come esempio di agricoltura biologica che si colloca nel cuore dell’Italia, fra gli Appennini dell’Emilia Romagna e delle Marche. L’agricoltura biologica in Italia conta sempre di più e acquista fette di mercato sempre più importanti. Rispettare l’ambiente, organismo vivo e fertile, significa preservare la biodiversità ambientale e prendersi cura della salute dei consumatori. L’azienda “Alce Nero” è oggi presente in oltre 35 Paesi (soprattutto in Asia) e offre una vasta gamma di prodotti biologici selezionati.

La Dieta Mediterranea, di cui fa parte la cucina italiana, è stata riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Un modello alimentare sano ed equilibrato fondato prevalentemente su cibi di origine vegetale e sul loro consumo diversificato e bilanciato, che viene tramandato di generazione in generazione. Poiché la cucina italiana, oltre ad essere buona e saporita, è anche sana e variegata, è diventata in tutto il mondo un modello di stile di vita e il simbolo della qualità del mangiare e del vivere bene.

L’allestimento dello stand italiano allo European Culture Street è curato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Cina.

Vi aspettiamo!

  • Organizzato da: 欧盟驻华使团
  • In collaborazione con: 意大利驻华使馆文化中心