Programme
L. v. Beethoven:Sonata op. 31 n. 3
Allegro
Scherzo: Allegretto e vivace
Minuetto: Moderato e grazioso
Presto con fuoco
G. Rossini:
ValseLugubre
HachisRomantique
A. Ginastera:
TresDanzas Argentinas (Danza del vejo boero,Danza de la moza donosa, Danza del gaucho matrero)
————————
F. Liszt: Au lac deWallenstadt, Au bord d’une source
S. Sciarrino:Dela nuit
A. Scriabin:Sonata n. 3 op. 23
Drammatico
Allegretto
Andante
Presto con fuoco
Mariangela Vacatello inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all’età di 17anni, col 2° premio al concorso “F.Liszt” di Utrecht.
Da quel momenti annovera molti riconoscimenti, al Concorso “F. Busoni” di Bolzano, “Van Cliburn” in Texas, Top of the World in Norvegia, Queen Elisabeth di Brussel, XVII Premio Venezia, The Solti Foundation, Premio della critica Nino Carloni, Rising Star per l’Assocazione americna The Gilmore nel 2010/2011 e molti altri.
Da oltre vent’anni è riconosciuta per la curiosità e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo e passione che si ritrovano in ogni brano che inserisce nel suo repertorio; queste caratteristi che si rispecchiano nelle recensioni ai concerti e alle incisioni discografi che per la casa Brilliant Classics e nei progetti che l’hanno vista collaborare con l’Ircam – Centre Pompidou di Parigi.
Si è esibita in alcune tra le più importanti stagioni concertisti che del mondo come il Teatro alla Scala di Milano, IRCAM di Parigi, Musica Insieme Bologna, Società dei Concerti di Milano, Teatro Carlo felice di Genova, Unione Musicale di Torino, Wigmore Halldi Londra, Weill Hall di New York, Walt Disney Hall di Los Angeles, Oriental Centre di Shanghaj, collaborando con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia a Roma, Orchestra Rai di Torino, Filarmonica della Scala, Prague Chamber Orchestra, RSI Lugano, Filarmonica di Stoccarda e direttori quali Kryst of Penderecky, Andris Nelsons, Gabor Takacs-Nagy, Martin Haselboeck, Gustav Kuhn, Alexander Shelley, Xian Zhang, Christopher Franklin, Oleg Caetani, Michael Tabachnik,Andrès Orozco-Estrada, Roland Boer, Aleksander Slatkovky, Gerard Korsten,Daniel Kawka, Bernard Gueller, Zsolt Hamar, Anton Nanut, Donato Renzetti, AlainLombard, Charles Olivieri-Munroe, Daniel Meyer, Carolyn Kuan, Luigi Piovano.
Mariangela è nata a Napoli, ha vissuto a Milano e a Londra, dove ha studiato e si è perfezionata presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, il Conservatorio di Milano e la Royal Academy of Music. Vive attualmente a Perugia e unisce la sua carriera pianistica con l’attività di dattica all’ISSM “G.Briccialdi” di Terni,all’Accademia di musica di Pinerolo e in diverse master classes.
mariangelavacatello.com