Axel Trolese è nato nel 1997 a Genzano (RM) e ha iniziato a cinque anni gli studi musicali; ora vive a Parigi dove frequenta il secondo ciclo superiore (Master) al Conservatorio Nazionale (CNSMDP) nella classe di Denis Pascal; allo stesso tempo, frequenta il corso di alto perfezionamento all’Accademia di Santa Cecilia di Roma con Benedetto Lupo. Si è diplomato nel 2014 con 10, Lode e Menzione d’Onore presso l’ISSM “Monteverdi” di Cremona con Maurizio Baglini, seguendo anche gli insegnamenti di Roberto Prosseda e Alessandra Ammara.
Durante il suo percorso formativo ha seguito numerose masterclass e corsi di perfezionamento pianistici con Arie Vardi, Aldo Ciccolini, Michel Béroff, Philippe Entremont, Wolfram Schitt-Leonardy, Yun Sun, Inna Faliks, Enrico Elisi, Joaquín Achúcarro, Piero Rattalino, George Vatchnadze, Varduhi Yeritsyan e Giovanni Bellucci.
Nel 2017 ha vinto il 2° Premio al Premio Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” a Seregno (MI) ed è risultato fra i primi dieci talentuosi di tutta Italia vincitore del Premio Italia Giovane 2017. A giugno ha vinto il “Grand Prix” e il “Prix du Conseil Départemental” al 10° Concorso Pianistico Internazionale “Alain Marinaro” a Collioure, nel dipartimento dei Pirenei Orientali francesi.
Nel 2016 gli è stato assegnato il “Premio EduMus”, riconoscimento dedicato ai migliori giovani musicisti italiani.
è vincitore del “Premio Alfredo Casella” al XXXII° Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia 2015”.
“Musicista caratterizzato da una ricerca sofisticata, controllo impeccabile delle dinamiche e della timbrica e dotato di una forte individualità interpretativa” – come specificato nella Menzione d’Onore – ha già al suo attivo diversi concerti e rassegne musicali.
A marzo 2017 si è esibito all’Accademia di Francia – Villa Medici in Roma, organizzatrice dell’evento “Trattato d’Artista” per le celebrazioni del 60° anniversario del ‘Trattato di Roma’, trasmesso in diretta radiofonica da Radio France e Rai Radio 3. Sempre su Rai Radio 3 ha suonato in diretta come ospite nella trasmissione “Piazza Verdi”.
Tra le esperienze più rilevanti, i recital all’Istituto di Cultura Italiano a Parigi, al Gran Teatro e alle Sale Apollinee de “La Fenice” di Venezia, all’Ateneo Veneto; si è esibito in teatri ed importanti istituzioni quali Verdi di Pordenone, Ponchielli di Cremona, Fazioli Concert Hall di Sacile, Sala dei Giganti di Padova, Bertarelli Concert Hall per l’Amiata Piano Festival, Palazzo Ducale di Lucca, Museo del Violino di Cremona, Accademia Musicale Romana, Roma3Orchestra, Festpielhaus di Füssen e Weimarhalle in Germania, Tignes (F), EgliseSaint-Marcel di Parigi.
Come camerista ha collaborato col Quartetto di Cremona e col Quartetto Guadagnini, con Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Guido Corti, Aleksandra Lelek, Clément Peigné, Anastasiya Petryshak.
Ha suonato il primo Concerto di Chopin con la Jenaer Philharmoniee diretta da Markus L. Frank e con altre formazioni orchestrali dirette da Ovidiu Balan, Jesús Medina, Pasquale Veleno e Alessio Venier ed il terzo di Beethoven con Gabriele Pezone.
Nel 2016 ha registrato il suo primo disco “The Late Debussy: Etudes & Epigraphes Antiques” per Movimento Classical, apprezzato dalla critica e presentato su Rai Radio 3 nel corso della trasmissione ‘Primo movimento’, su RadioClassica e su Rete Toscana Classica.
Axel Trolese 阿克赛尔•特罗莱赛
Johannes Brahms: Variazioni su tema originale op. 21 n. 1
约翰内斯·勃拉姆斯: 为原创作主题而作的变奏曲(作品21第1号)
Muzio Clementi: Sonata op. 50 n. 3 “Didone Abbandonata”
穆齐奥·克莱门蒂: 《被抛弃的迪多内》奏鸣曲(作品50第3号)
—————
Wolfgang Amadeus
Mozart: Sonata KV 331 “Alla Turca”
莫扎特: A大调第十一号钢琴奏鸣曲(KV.331)第三乐章“土耳其进行曲”
Roffredo Caetani: Ballata op. 9
罗弗莱多·卡埃塔尼:叙事曲作品(作品9)
Liszt/Rossini: Ouverture del Guglielmo Tell S. 552
李斯特/罗西尼:《威廉·退尔》序曲S.552
Prenotazione non più disponibile