Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

11.19 Conferenza “Le Nozze di Figaro”

conferenza figaro1

Su prenotazione / In italiano con traduzione in cinese

“Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata” (K 492) è un’opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart. Il libretto è tratto dalla commedia “Le mariage de Figaro” di Beaumarchais. Le nozze di Figaro è una delle più famose opere di Mozart, ed è la prima di una serie di collaborazioni fruttuose con Lorenzo Da Ponte, che ha portato anche alla creazione del Don Giovanni e Così fan tutte.
L’opera è in quattro atti e ruota attorno alle trame del Conte d’Almaviva, invaghito della cameriera della Contessa, Susanna, sulla quale cerca di imporre lo “ius primae noctis”. La vicenda si svolge in un intreccio serrato e folle, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una giornata di passione travolgente, piena sia di eventi drammatici che comici, e nella quale alla fine i “servi” si dimostrano più signori e intelligenti dei loro padroni. L’intera vicenda può essere letta come una metafora delle varie fasi dell’amore: il paggio Cherubino e Barbarina rappresentano l’amore acerbo, Susanna e Figaro l’amore appena sbocciato, il Conte e la Contessa l’amore logorato dal tempo e senza più alcuna passione, Marcellina e Don Bartolo l’amore maturo.

conferenza figaro2

L’opera viene messa in scena al prestigioso National Grand Theatre (NCPA) di Pechino dal 24 al 30 novembre 2019.

Giuseppe Cuccia è consulente artistico per l’opera occidentale del NCPA. Dopo una prolifica carriera svolta in Italia e all’estero, soprattutto nell’ambito della direzione artistica, di produzione e di management di prestigiosi teatri e festival (Teatro Bellini di Catania, Teatro de la Maestranza di Siviglia, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Lirico di Cagliari, Festival di Toledo “El Greco”) dal 2011 è il consulente per l’opera lirica occidentale del NCPA.

conferenza figaro3

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: NCPA
  • Tag:
  • N