
A conclusione di un intenso anno di eventi dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, siamo lieti di presentare al pubblico di Pechino il film “Io, Leonardo”, recentemente uscito nelle sale italiane.

2019/12/13 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Su prenotazione
Sottotitoli in cinese
2019, 90’
Io, Leonardo
Regia di Jesus Garces Lambert
Cast: Luca Argentero, Angela Fontana, Massimo De Lorenzo
Biografico, 2019, 90 minuti
Pensatore, studioso, matematico, letterato,scienziato, fisico, paesaggista, geografo, urbanista, artista… Jesus GarcesLambert sceglie di raccontare Leonardo Da Vinci come un uomo fuori dal suotempo – nonostante il costume cinquecentesco un po’ trasandato e i lunghicapelli, come l’estetica del tempo richiedeva – in relazione a un contestodifficile da affrontare per l’eterno conflitto tra la sua mente in costantericerca e le richieste dei committenti. Io, Leonardo sifocalizza in particolare sul Da Vinci pittore, passando in rassegna alcune trale più importanti committenze, soprattutto quelle milanesi, che il geniotoscano ha avuto durante il suo percorso.

Le tante sfaccettature che riguardano Leonardosono state analizzate e raccontate quasi tutte, grazie a migliaia di scrittiautografi e bozzetti in cui il maestro ha lasciato i suoi appunti, oggicustoditi per la maggior parte nel prezioso Codice Atlantico, racchiuso allaPinacoteca Ambrosiana di Milano e digitalizzato per una fruizione pubblica. La figuradi Da Vinci è stata scandagliata in tanti, diversi aspetti dunque. Oggi, acinquecento anni dalla sua morte avvenuta il 2 maggio 1519, Io, Leonardo ne sottolinea ancorastorie, ossessioni, scoperte e personalità.
Scansiona il QR code per prenotare i posti
