Su prenotazione
In cinese
Roma, basta il nome e si evocano mille storie.
Forse in un angolo della Città eterna, proprio ora sta accadendo una storia simile. Due ragazze di un misero quartiere del distretto di Nanan a Chongqing, povere, sole ma piene di speranza verso il futuro lasciano la città natale per andare a Roma a cercare l’amore ese stesse.
L’autrice del romanzo è Hong Ying, la prima vincitrice cinese del premio letterario Roma per la letteratura straniera (2005), scrittrice e poetessa, rappresentante della nuova scrittura femminile cinese.
Hong Ying, nota scrittrice e poetessa cinese
Seguendo il tracciato della storia della sua stessa vita, libera e vagabonda, l’autrice ha intrecciato ambienti e sensazioni di due popoli. Nell’incrocio tra realtà e fantasia, il significato della storia supera i limiti di tempo, spazio e attraverso la vita delle due ragazze unisce due paesi, due città e due generazioni raccontandone il passato, il presente e il futuro.
Hong Ying ha dedicato questa storia commovente alla Città eterna e l’ha chiamata Roma. Leggiamola insieme.
La presentazione del nuovo romanzo Roma di Hong Ying si svolgerà presso l’Istituto Italiano di Cultura alla presenza della scrittrice e di un numero di personalità del cinema, del teatro e della televisione che leggeranno brani del libro.
Roma lascerà indubbiamente un ricordo indimenticabile nel cuore dei lettori e li invoglierà a scoprire ancora di più delle nostre due culture.
Moderatore: Shi Hang, noto presentatore e drammaturgo
A leggere i brani saranno: gli attori Wang Xuebing, Zhang Songwen, l’attrice e regista Maizi, il produttore Cheng Qingsong, la regista Liu Miaomiao.