Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AROUND THE WORLD ON VIOLIN – Concerto di Olen Cesari

Su invito

AROUND THE WORLD ON VIOLIN

Concerto di Olen Cesari

Con: Michael Rodi (piano) e Francesca Carli (voce)

Giovedi’ 29 giugno 2017, ore 19:00

Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura

Olen Cesari non è solo un virtuoso del violino ma un vero e proprio maestro della versatilità stilistica. Dotato di raro talento affascina chi lo ascolta con una musica universale che unisce stili e sonorità diverse.

Nato in Albania a tre anni inizia lo studio del violino con la madre concertista. Definito “bambino prodigio” per le sue alte qualità interpretative, si esibisce in pubblico per la prima volta a cinque anni. A tredici anni si diploma con Lode presso l’Istituto Superiore dell’Arte di Tirana.

Nel 1989 arriva in Italia grazie ad una Borsa di Studio e inizia subito un’intensa attività concertistica nelle più prestigiose Sale da
Concerto italiane tra le quali quelle di Palazzo Barberini e dell’Accademia di Francia a Roma. A quattordici anni sorprende il pubblico eseguendo alla perfezione i “24 Capricci” di Niccolò Paganini, ritenuti universalmente per la loro difficoltà, una sfida per ogni virtuoso del violino. A diciassette anni, si diploma al Conservatorio S. Cecilia di Roma con Lode diventando cosi’ il più giovane violinista diplomato nella storia del Conservatorio romano.

Viene invitato a suonare in molti Teatri d’Europa dove riscuote un grande successo di pubblico e di critica, fino all’incredibile concerto al “Salzburg Landestheater” dove il M° Ruggiero Ricci gli concede l’onore di suonare il suo preziosissimo Stradivari.

Nel 1993 si trasferisce negli Stati Uniti a Detroit, dove per un anno continua la sua attività di solista concertista classico nei grandi
teatri come il Masonic Temple Theatre of Detroit e il Silk Road Theatre di Chicago.

Nel 1994, si trasferisce a New York dove comincia ad esplorare tutti i generi musicali: dal jazz alla black music, dal soul al rap al country e si esibisce con artisti al tempo ancora emergenti quali i Maroon 5, Lenny Kravitz e Sheryl Crow.

Nel 1997 inizia la sua collaborazione che durerà per tre anni con Franco Califano. Nel 1998 incontra uno dei più importanti artisti
della musica italiana: Lucio Dalla con il quale parte per un Tour mondiale che lo porterà nei più prestigiosi Teatri del mondo fino all’esibizione davanti a Papa Giovanni Paolo II in occasione del Concerto per il XXIII Congresso Eucaristico a Bologna. In questa occasione ha l’onore di suonare anche con due leggende della musica Bob Dylan e l’indimenticabile pianista jazz Michel Petrucciani. Nel 2001 per un anno è in tour con Anna Oxa, incontra poi Simone Cristicchi con il quale inizia una collaborazione live, ma una delle sue più solide collaborazioni è quella che dura da quindici anni con uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano, Sergio Cammariere.

Nel Novembre 2010 – esce in tutti gli stores digitali il primo album: “UNEXPECTED“ (Olen Art), che si posiziona subito al primo posto della classifica di vendite di i-Tunes

Michael Rodi (piano)

nato a Johannesburg, inizia la sua attivita’ pianistica all’eta’ di 6 anni. Il suo repertorio spazia dalla musica classica ( Bach Chopin, Ravel e altri) alla World Music, dalla musica tradizionale africana al Jazz. Inizia a esibirsi con Olen Cesari e la International Clandestine Orchestra nel 2009

Francesca Carli (voce)

Voce soprano del duo Operapop con il tenore Enrico Giovagnoli, Francesca Carli si perfeziona con il più grande tenore di tutti i tempi, Luciano Pavarotti.
Il suo debutto avviene nel 2009 con la vittoria alla trasmissione Televisiva di Rai 1 “I Raccomandati “ al fianco del più grande esponente del rock italiano, Little Tony. Successivamente gli Operapop si aprono alle grandi platee riscuotendo successo anche all’estero (USA, Messico, Cina Sud America) e partecipando a numerose trasmissioni televisive nazionali e internazionali

Prenotazione non più disponibile