Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BOLOGNA ILLUSTRATORS EXHIBITION CHINA TOUR 2022

Bologna Illustrators Exhibition, ideata nel 1967 nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair, è oggi la più importante mostra mondiale di artisti dell’illustrazione. Nell’arco di oltre 50 anni ha rappresentato e documentato le varie evoluzioni dell’illustrazione nel mondo.

Durante l’edizione 2021 della BIE sono state raccolte le opere di 3235 illustratori, provenienti da 68 Paesi e regioni. Al termine della selezione finale sono state scelte le opere di 77 illustratori, che sono stati nominati “2021 Winning Illustrators”.

Nei due anni successivi alla sua esposizione a Bologna, la selezione finale delle opere viene usualmente presentata in alcune tappe all’estero, mentre le opere vengono inserite e pubblicate ogni anno nell’Illustrators Annual.

A partire dal 2016, quando la Bologna Illustrators Exhibition è entrata in Cina per la prima volta, la mostra ha toccato molte città cinesi, fra cui Pechino, Shanghai, Shenzhen, Chengdu.

Durante la presente edizione della mostra verranno esposte 381 opere originali, ovvero le 380 selezionate nella BIE 2021, più l’opera di copertina dell’Illustrators Annual 2021, prodotta dall’illustratrice svizzera Albertine Zullo, vincitrice dell’Hans Christian Andersen Award for illustration nel 2020.

Sempre durante la mostra, verrà presentata al pubblico anche la versione cinese dell’Illustrators Annual 2021, curata e pubblicata dalla Beijing Dandelion Children’s Book House.

La mostra, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, entra a far parte del palinsesto degli eventi dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia – Cina 2022.

25/08/2022 – 17/10/2022
Yan Huang Art Museum, Pechino 

Organizzazione:
-BolognaFiere
-Bologna Children’s Book Fair
-Bologna Illustrators Exhibition

In collaborazione con:
-Beijing Bigboom Children’s Culture Communication Co., Ltd. 
-Dandelion Children’s Book House

Con il supporto di:
-Istituto Italiano di Cultura di Pechino

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • Tag:
  • N