Il 15 dicembre alle 19:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino si terrà il concerto “Italian modern piano works concert”, in cui la pianista Chen Xi, professoressa del Conservatorio Centrale di Pechino, eseguirà musiche di Carlo Balzaretti, il cui repertorio completo per pianoforte, violino e voce è stato recentemente pubblicato in Cina dalle Edizioni musicali del Conservatorio Centrale di Pechino, a cura della Prof.ssa Chen Xi.
Il programma del concerto si sviluppa a partire dalla Suite su stilemi bachiani (Allemande, Sarabanda, Gigue) – che, nonostante l’ovvia ispirazione barocca, presenta anche dei richiami a note musiche da film hollywoodiane – per proseguire con le Variazioni su “Heimweh” (letteralmente “nostalgia di casa”), tema dai Pezzi Lirici op. 57 del norvegese Edvard Grieg. Si passa poi agli scenari americani evocati dalle Four American Songs, seguiti da Shéhérazade, Nocturne, Waltz, ispirati alla suite per pianoforte Goyescas. Los majos enamorados di Enrique Granados e al tema dell’immagine femminile e dell’amore.
Dopo i 6 Piano Studies “Around the Film Music”, concludono il programma i Quattro incisi per violino e pianoforte (violinista: Prof. Gao Can), e l’Elegia per soprano e pianoforte (soprano: Zhang Yi).
PROGRAMMA
Suite su stilemi bachiani(10’)
Allemanda
Sarabanda
Giga
Variazioni su Heimweh (7’)
Suite – American Songs (10’)
Suite – Los majos enamorados (10’)
Shéhérazade
Nocturne
Waltz
6 studi per pianoforte ”intorno alla musica da film” (10’)
4 Incisi – per violino e pianoforte (10’)
Violino: Gao Can
Elegia – per soprano e pianoforte (4’)
Soprano: Zhang Yi
Carlo Balzaretti
Personalità musicale poliedrica, Carlo Balzaretti è pianista e compositore, molto attivo anche nell’ambito della didattica pianistica e della diffusione della musica classica in Italia e nel mondo.
Diplomato in pianoforte e composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ha rappresentato l’Italia in numerosi concorsi e rassegne internazionali e ha suonato in buona parte d’Europa, in Asia e negli USA, partecipando a numerosi Festival internazionali.
Vasta la sua discografia: l’“Album des 6, un pianoforte tra Verlaine e Cocteau”, la “Musica da Camera di N. Rota”, l’opera omnia di G.B. Viotti per pianoforte e flauto e diverse pubblicazioni dedicate alla musica da camera italiana.
Da oltre 15 anni suona con il jazzista Enrico Intra nell’ambito del progetto “Piani Diversi”, con l’attore Enrico Beruschi e Mario Carbotta, flautista.
Attivo anche come compositore, i suoi brani sono stati interpretati da musicisti di fama internazionale, quale il celebre pianista Cyprien Katsaris, che ha eseguito nelle principali città giapponesi e in Italia “11 marzo 2011”, brano di Balzaretti dedicato alle vittime dello tsunami.
Ha tenuto molte masterclass in Asia, ad esempio presso il Central Conservatory of Music di Pechino, la Beihua University di Jilin, la Xinghai University di Guangzhou e ripetutamente a Seoul, Tokyo e Mito.
È autore di diverse pubblicazioni musicali nell’ambito della didattica pianistica, ampiamente adottate dai Conservatori e dalle Scuole musicali amatoriali.
È stato direttore del Conservatorio G. Verdi di Como dal 2014 al 2020.
CHEN Xi
Nata a Tianjin (Cina), ha cominciato a studiare il pianoforte all’età di quattro anni. Nel 2004 ha conseguito la laurea in pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Tianjin in Cina e nel 2007 il diploma di Master in pianoforte presso il celebre “Central Conservatory of Music” di Pechino, presso il quale, dallo stesso anno, insegna.
Nell’ottobre 2011 ha vinto una borsa di studio per studiare in Italia presso il Conservatorio L. Marenzio di Brescia con il Maestro Carlo Balzaretti, studiando inoltre con Giovanna Fabiano e perfezionandosi con il Maestro Leonardo Marzagaglia a Milano nell’ambito dell’accompagnamento pianistico.
Dal 2004 ha tenuto numerosi recital come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra (Liszt, Concerto no. 2 e Rachmaninov, Concerto no.2) in Cina e in Italia.
Ha eseguito e registrato per il programma “Musica da camera” (2012, BresciaTV) le opere pianistiche di Carlo Balzaretti.
Ha curato e pubblicato lo spartito “Carlo Balzaretti. Italian modern piano works” (2021) per la casa editrice del Central Conservatory of Music.
Soprano: Zhang Yi
Violino: Gao Can
Carlo Balzaretti
Italian modern piano works concert
Pianista: Chen Xi
Soprano: Zhang Yi
Violino: Gao Can
15 dicembre 2021, ore 19
Istituto Italiano di Cultura di Pechino
su prenotazione
Avviso importante
1. Mostrare il proprio ID e HealthKit
2. Controllare la temperatura corporea
3. Indossare la mascherina per tutta la durata dellospettacolo
4. Non introdurre cibi e bevande
5. Mantenere la distanza di almeno 1 metro
6. Mantenere le mani sanificate
In caso di impedimento a partecipare, si prega di cancellare la propria prenotazione almeno 24 ore prima dell’evento inviando una mail a: iicpechino@qq.com.
Clicca il QR code per prenotare i posti