Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cimap! Cento italiani matti a Pechino

In occasione della

Giornata mondiale della salute mentale

in collaborazione con PerSo, Perugia Social Film Festival

l’Istituto è lieto di presentare la proiezione del film documentario

Cimap! Cento italiani matti a Pechino

di Giovanni Piperno

con Vincenzo Pellecchia, Andrea Buzzi, Natascia Vispi, Olga Baccaluva, Jacopo Guerrin

Il resista e gli studenti cinesi in giuria interverranno al termine del film

2022-10-10 19:00

Istituto Italiano di Cultura di Pechino

in italiano con sottotitoli in inglese e cinese

Italia , 2008, 82’

 

Da Venezia, 77 malati psichiatrici raggiungono Pechino in treno, accompagnati da 130 tra operatori, psichiatri, familiari e volontari, come dimostrazione di un nuovo e possibile approccio al trattamento del disturbo mentale. Tra stazioni e spazi sconfinati, nella lunga traversata che attraversa l’Europa, i passeggeri di questo treno unico al mondo imparano a conoscersi.

Nato per iniziativa di un’associazione, l’ANPIS (Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale), e di un movimento, “Le parole ritrovate”, Cimap! Cento italiani matti a Pechino affronta il problema psichiatrico ponendosi al centro di un dibattito che interessa, in prima istanza, il servizio sanitario pubblico. La macchina da presa del regista Giovanni Piperno sale a bordo e si confonde con i passeggeri grazie a una convivenza, da subito, all’insegna dello scambio e di un’inattesa leggerezza.

Che cos’è la Giornata Mondiale della Salute Mentale
La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) è un’iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove – tramite campagne e attività – la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • Tag:
  • N