
Dopo la riapertura a settembre, Cinema Italia prosegue il suo palinsesto con il documentario “Il club dei 27”, di Mateo Zoni.
In conformità alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e controllo epidemiologico, l’accesso alla sala dell’Istituto sarà consentito ad un numero ristretto di spettatori, solo tramite prenotazione online e previo rilevamento della temperatura corporea e controllo dell’app Health Kit al momento dell’ingresso in sala.

2020/11/18 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Su prenotazione
Film in italiano con sottotitoli in cinese
Proiezione del documentario
Il club dei 27
Regia di Mateo Zoni
63min. Italia, 2017
Giacomo Anelli ha quattordici anni e da quando ne ha undici desidera appartenere al Club dei 27, un cenacolo di melomani della Bassa votato al culto di Giuseppe Verdi. Quella di Giacomo per Verdi è una passione infiammabile che nessuno estintore può spegnere. Ci soffia sopra lo sguardo di Mateo Zoni.
Dai velluti della Scala ai tavoli della “Tampa Lirica”, dove il Lambrusco si paga a colpi di arie, Il club dei 27 svolge un racconto di formazione ad assetto variabile che registra i tentativi maldestri e irresistibili di Giacomo di accedere a quel circolo nobile in cui ciascuno degli affiliati porta il nome di un’opera di Verdi. Troppo piccolo, per l’immaginazione limitata degli adulti e per la vana ostentazione di grandezza dei compagni di pallone, Giacomo trova nel regista un complice all’altezza che asseconda il surplus di fantasia, creatività e desiderio declinandolo in un documentario romanzesco.

In conformità alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e controllo epidemiologico, l’accesso allasala dell’Istituto sarà consentito ad un numero ristretto di spettatori, solotramite prenotazione online e previo rilevamento della temperatura corporea econtrollo dell’app Health Kit al momento dell’ingresso in sala.
In sala, le sedute verranno posizionate in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra gli spettatori. Durante tutta la durata dell’evento sarà inoltre richiesto agli spettatori l’uso della mascherina.
Avviso importante
1. Mostrare il proprio HealthKit
2. Controllare la temperatura corporea
3. Indossare la mascherina per tutta la durata dellospettacolo
4. Non introdurre cibi e bevande
5. Mantenere la distanza di almeno 1 metro
6. Sanificare frequentemente le mani
Si pregano gli spettatori che prenotano il biglietto di garantire la loro partecipazione. Ogni posto lasciato vuoto, è un’occasione sottratta ad un altro spettatore.
In caso di impedimento a partecipare, si prega di cancellare la propria prenotazione almeno 24 ore prima dell’evento inviando una mail a: iicpechino@qq.com . Ogni mancata partecipazione all’evento prenotato senza avere anticipatamente cancellato la prenotazione sarà registrata dal nostro sistema. Se nell’arco di tre mesi si verificheranno due mancate partecipazioni senza previa cancellazione della prenotazione, il sistema non accetterà prenotazioni da quell’utente per i successivi tre mesi.

Clicca il QR code per prenotare i posti