Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “Da Morricone a Battisti” Moreno Donadel al pianoforte

Nero e Rosa Pianoforte Jazz Poster

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il 9 luglio alle ore 19:00 il concerto di pianoforte dal titolo “Da Morricone a Battisti” reinterpretazioni delle più famose canzoni d’autore italiane a cura del pianista Moreno Donadel.

Il concerto farà omaggio alla ricca e affascinante canzone italiana d’autore.

Il pianista italiano Moreno Donadel ci regalerà un concerto davvero speciale. Non ascolteremo semplicemente le più famose canzoni d’autore italiane. Il musicista ha deciso, infatti, di ispirarsi alle melodie iconiche, quelle che ci accompagnano da decenni, e dar loro una veste completamente nuova. Si impegnerà in un’arte affascinante: la riarmonizzazione e l’arrangiamento, cercando di scoprire nuovi angoli emotivi e sonori in queste composizioni già amate. Ma non finisce qui! La vera magia di questa serata risiede anche nell’improvvisazione. Sulle note di questi evergreen, il pianista si lascerà andare, creando momenti di pura spontaneità e ispirazione diretta sullo stesso palco. Sarà come ascoltare una conversazione tra il passato e il presente della musica italiana, filtrata attraverso l’immaginazione e la tecnica del nostro artista.

Un mix affascinante tra tradizione e innovazione, tra la bellezza riconoscibile delle canzoni e la meraviglia dell’arte improvvisata. Siate pronti a sorprendervi e a riscoprire le vostre canzoni preferite sotto una luce completamente nuova.

Moreno Donadel: pianista classico e jazz, compositore, arrangiatore, attore, modello, maestro di wushu, didatta.

– Insegnante di pianoforte jazz alla Beijing Contemporary Music Academy (Cina)

– Consulente della Chinese Jazz Association

– Vicepresidente dell’Associazione cinese di musica contemporanea

– 1 ° premio al Concorso Internazionale di Musica di Montesilvano (Italia)

– 1 ° premio al Concorso Internazionale di Musica di Treviso (Italia)

– 9 nomination e 3 premi Grammy “AWIT” per la registrazione e gli arrangiamenti dell’ album “Wanderlust” della cantante Tria Bascon.

– 3 nomination e 1 premio oscar “Hamilton” per la musica del film “Blue Bones” del regista e rock star cinese Cui Jian.

– 1 premio per il “Miglior album latin jazz” per la registrazione e gli arrangiamenti dell’album “Gussanova” del cantante cinese Gu Feng e vincitore del China Golden Disc.

– 1 premio al “Big Flower” China Awards come miglior musicista jazz dell’Anno