Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Silvia Colombini

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di ospitare nel proprio auditorium il concerto della soprano Silvia Colombini, accompagnata al piano dalla talentuosa Zhang Yu, pianista del Teatro Nazionale di Pechino. L’evento si colloca nell’ambito di un tour di concerti organizzati dalla cantante in Cina, con un repertorio che spazierà tra vari compositori quali Rossini, Mozart e Puccini.

Silvia Colombini

Silvia Colombini è un soprano italiano di fama internazionale, nota in Cina come “意大利歌剧女王” (letteralmente “regina dell’opera italiana”) e ha contribuito alla diffusione della musica italiana nel mondo con concerti in Africa, India, Giappone, dove ha tenuto tournée di recital e masterclass dal 2011 al 2019. Attualmente Silvia Colombini sta svolgendo un tour di concerti in otto città cinesi, rispettivamente: Liuzhou, Nantong, Jiaxing, Hangzhou, Shaoxing, Shanghai, Jilin ed infine Pechino.

In Cina, Silvia Colombini è da sempre impegnata nella divulgazione della lingua italiana e dell’opera lirica con il progetto “Alloro”, programma volto all’acquisizione di una formazione linguistica e musicale in linea con le richieste dei conservatori italiani verso i musicisti cinesi.

In quanto insegnante di canto, il soprano ha inoltre ideato un metodo di canto (ARS: Arte della Resistenza Superata), presentato ufficialmente nel 2011 all’Università Tongji di Shanghai e insegnato in numerose masterclass universitarie.

Ha collaborato con direttori e registi quali: Zubin Mehta, Fabio Luisi, Zoltán Peskó, Milan Horvat, Mario Martone, Luca Ronconi, Filippo Crivelli, Willy Decker e Davide Livermore, e in Italia ha cantato per due i Presidenti della Repubblica C.A. Ciampi e S. Mattarella. Si è inoltre esibita per i Papi Giovanni Paolo II e Francesco.

 

Zhang Yu 张钰

Maestro di pianoforte presso il Teatro Nazionale, laureata presso il Dipartimento di Pianoforte del China Conservatory of Music con una laurea magistrale in esecuzione pianistica.

Dal 2013 ad oggi ha preso parte ad oltre trenta prove di opere liriche cinesi e straniere, tra cui “Aida”, “Le nozze di Figaro”, “Aida”, “Pagliacci”, “Turandot”, “Il cavaliere della rosa”, etc.

Si è esibita in concerti per il National Centre for the Performing Arts (NCPA), al concerto per il 100° anniversario dell’NCPA, nella performance culturale “One Belt, One Road” e al Festival Internazionale dei Giovani Cantanti “’iSing!”

Ha collaborato con direttori d’orchestra come Zubin Mehta, Chung Myung-Whun, Daniel Oren, Giorgio Morandi, Rico Saccani, Renato Palumbo, Lü Jia, Chen Zuohuang, Zhang Guoyong, e con cantanti come Domingo, Marco Berti, Tian Haojiang, He Hui, Dai Yuqiang, Mo Hualun, Shi Yijie, Sun Xiuwei, etc. È stata nominata maestro collaboratore al pianoforte per il concorso vocale Francisco Vinas in Asia e la masterclass Solti.