E. MORRICONE: THREE THEMES
N. ROTA: OMAGGIO A F. FELLINI
R. DI MARINO: MEDITATION, TANGO TRENTINO
R. DI MARINO: BALLATA ANDALUSA
M. PALMERI: FANTASIOSO
R. DI MARINO: TZIGANE
R. DI MARINO: EOLIA
Mario Stefano Pietrodarchi è nato ad Atessa il 26 dicembre 1980. Ha iniziato a studiare la fisarmonica all’età di nove anni, per poi passare successivamente al bandoneón. Dal 1993 al 2001 ha frequentato la Scuola Civica Musicale “F. Fenaroli” di Lanciano con il M° C. Calista e il M° C. Chiacchiaretta. Nel 2007 si è diplomato con lode al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma.
Nel 2006 ha partecipato al Festival Jazz di Montréal con il progetto I colori del mare insieme a Gabriele Mirabassi e Pietro Tonolo, prodotto dalla casa discografica EGEA.
Il 25 maggio 2009 ha suonato al Colosseo di Roma con il M° Andrea Bocelli, Angela Gheorghiu, Andrea Griminelli e l’Orchestra Sinfonica d’Abruzzo nel concerto L’alba separa dalla luce l’ombra, a favore delle vittime del terremoto d’Abruzzo, trasmesso in esclusiva mondiale da RAI 1 e RAI SAT.
Il 25 dicembre 2010 si è esibito con l’Orchestra Giovanile Italiana al Concerto per la Vita e per la Pace a Betlemme, trasmesso in mondovisione dalla RAI.
Il 1° giugno 2011 ha suonato all’Arena di Verona insieme a Erwin Schrott in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, concerto trasmesso in diretta su RAI 1.
Nel 2012 ha collaborato con Erwin Schrott e Anna Netrebko in tournée nelle principali città di Germania, Inghilterra e Danimarca. Nello stesso anno ha registrato il DVD Live in Portofino come ospite di Andrea Bocelli.
Nel 2013 ha partecipato come ospite al Teatro del Silenzio, insieme ad Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante, Pino Daniele e Simona Molinari. Il 22 febbraio 2014 si è esibito con Bocelli alla Ülker Sports Arena di Istanbul.
Nel 2018 ha inciso per Sony Records l’album Tango Seasons, insieme ad Andrés Gabetta e al suo ensemble barocco Cappella Gabetta.
Nel 2021, in occasione del centenario di Astor Piazzolla, ha realizzato lo spettacolo Astor con il Balletto di Roma.
Nel 2022, insieme all’attore John Malkovich, ha presentato in prima assoluta lo spettacolo The Infamous Ramirez Hoffman ai festival cinematografici di Lisbona e Sintra.
Oltre a numerosi concerti in Italia, si è esibito in Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Croazia, Serbia, Germania, Stati Uniti, Polonia, Portogallo, Finlandia, Spagna, Svizzera, Ungheria, Canada, Armenia, Russia, Israele, Ucraina, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Turchia, Libano, Bielorussia, Bahrein, Dubai e Cina.