Nell’ambito delle tre giornate dedicate alla cooperazione Italo-Cinese nel settore della liuteria, organizzate dal Central Conservatory of Music e dal suo CCOM Centro di Ricerca Liuteria, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, il 18 settembre 2019 si terra’ presso l’Istituto Italiano di Cultura un concerto sugli strumenti della grande famiglia di liutai italiani Morassi.
Il concerto sara’ preceduto da una breve tavola rotonda con la partecipazione di:
– Simeone Morassi, Presidente dell’associazione liutaria professionale italiana, direttore di Liuteria artistica cremonese
– Daniele Carlo Pitturelli, Direttore di Cremona Scuola Internazionale di Liuteria
– Gao Tongtong, Vicedirettore del Centro di ricerca sulla liuteria del Central Conservatory of Music
– Zhong Dating, Direttore della Chimei Museum Foundation, consulente senior del dipartimento della collezione dei violini
Il concerto sara’ tenuto da musicisti di fama nazionale del Central Conservatory of Music. Per l’occasione e’ stato invitato dall’Italia il Maestro Lorenzo Colitto, esperto esecutore di musica barocca su strumenti antichi, che suonera’ uno dei piu’ importanti violini barocchi opera del Maestro Gio Batta Morassi. Durante il concerto sara’ anche suonato un violino storico di Nicolo’ Amati del 1656, grazie al prezioso supporto del prestigioso museo degli strumenti musicali CHIMEI MUSEUM di Taiwan.
Data: 18 settembre 2019,18:30
Luogo: Istituto Italiano di Cultura dell’Ambasciata d’Italia a Pechino
Su prenotazione
Programma
Partecipanti alla tavola rotonda:
Simeone Morassi: Presidente dell’associazione liutaria professionale italiana, direttore di Liuteria artistica cremonese
Daniele Carlo Pitturelli: Direttore di Cremona Scuola Internazionale di Liuteria
Gao Tongtong: Vicedirettore del Centro di ricerca sulla liuteria del Central Conservatory of Music
Zhong Daiting: Direttore della Chimei Museum Foundation, consulente senior del dipartimento della collezione dei violini
Gli artisti che hanno partecipato ai due concerti in programma:
Lorenzo Colitto: Violinista barocco e direttore musicale