Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno sul Pensiero Rinascimentale

Si aprirà il prossimo 26 agosto presso la Guizhou University la quinta edizione di un importante e ampio convegno di due giorni sul pensiero rinascimentale che ha il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e approfondirà idee e tematiche relative al Rinascimento, in diversi settori: dall’arte alla letteratura, dalla storia alla politica, dalla filosofia alla religione. Il risveglio culturale che caratterizza fin dalle origini questo movimento, nato in Italia ma diffusosi in tutta Europa, è innanzitutto una rinnovata affermazione dell’uomo, dei valori umani, nei vari campi, dalle arti alla vita civile. Già in Petrarca o Boccaccio, i mutamenti di una sensibilità, di una cultura, di una società sono ormai evidenti. L’artista attraverso la sua attività trasforma la sua posizione sociale, si sviluppa una nuova filosofia dell’uomo, attraverso l’interesse per la storia, l’azione etico-politica (pensiamo a Machiavelli e a Guicciardini). Questo incontro, cui partecipano diversi specialisti ed esperti della materia, rappresenta una preziosa occasione per far il punto sullo stato della ricerca e aprire un interessante dibattito sui contenuti di questo movimento, decisivo nella formazione della coscienza moderna.

Il covengno si terrà in lingua cinese.