Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cooking Class – Come si fa la mozzarella?

WeChat Image_20231020162811

 

Scopri l’autentica magia delle mozzarelle fatte a mano con il mastro casaro Carlo Giuliani.

Prendi parte a questa esperienza culinaria unica, immergiti nella tradizione italiana e gusta il sapore dell’Italia!

Carlo Giuliani

Giuliani Carlo nasce a Latina nel centro Italia nel 1958 e cresce nella fattoria di famiglia in mezzo agli animali in particolare mucche e pecore che vengono allevate per ricavarne il latte per la produzione di prodotti caseari.

Da subito incuriosito inizia anche lui a muovere i primi passi nella lavorazione e realizzazione di prodotti caseari seguendo le orme del padre.

Agli inizi degli anni ’70 si trasferisce insieme a tutta la sua famiglia a Collelungo, un piccolo borgo nel Comune di Baschi, tra le verdeggianti e suggestive colline della campagna Umbra, che fa da contorno ai rinomati centri turistici di Todi ed Orvieto.

Qui con il passare degli anni Carlo diventa leader in Umbria nel settore caseario e molto conosciuto anche fuori dai confini regionali.La gestione del suo caseificio è a conduzione familiare: il titolare Carlo svolge infatti personalmente tutto quello che concerne questa attività e viene coadiuvato dalla moglie. E’ lo stesso Carlo che verifica quotidianamente che tutto venga preparato a regola d’arte, secondo le tradizioni e gli insegnamenti che ha appreso direttamente da suo padre, che cominciò questo lavoro intorno al 1935.

L’azienda garantisce la qualità, la sicurezza e la genuinità dei propri prodotti a partire dalla scelta delle materie prime.

La fase di produzione dei formaggi è effettuata quasi totalmente a mano (rara eccezione questa, in un mondo dove l’uso di macchinari è sempre più elevato anche in questo campo) seguendo metodi e accorgimenti tradizionali, non utilizzando nè conservanti nè coloranti ed ottenendo sempre uno standard di alto livello qualitativo.

Carlo diventa un esperto nella produzione di ricotta e formaggi di ogni genere ed in seguito, all’inizio degli anni 2000, spinto dalla curiosità di imparare cose nuove e dalle richieste del mercato, si cimenta con successo nella produzione di mozzarelle.

Da questo ulteriore passo in avanti ne è derivata la partecipazione per dimostrazioni dal vivo in banchetti, ricevimenti, convegni, fiere ed esposizioni e soprattutto nei famosi e prestigiosi ristoranti Umbri, nei Palazzi di Roma e del centro Italia che lo hanno inserito nella quasi totalità dei loro eventi, tantoché molto spesso nei fine settimana riesce, insieme alla moglie, a partecipare ad una decina di eventi. È innegabile che detto successo trae origine dal rispetto della tradizione, dalla voglia incessante di imparare cose nuove, di migliorarsi e cercare continuamente stimoli con un occhio attento all’andamento delle richieste di mercato.

Per registrarsi, inviare una mail specificando il nome, il numero del documento e il contatto  a: iicpechino@esteri.it