Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cucina con Chef Alessandro Fontanesi

765763651

Riprende il 28 febbraio alle ore 19:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, l’evento gastronomico “Cucina con…”, nuovo appuntamento di un ciclo di incontri lanciato nel 2022 che ha come obiettivo quello di celebrare il patrimonio gastronomico italiano.

Si tratta di un’occasione unica per esplorare la ricchezza della tradizione culinaria italiana che spazia dalle ricette più antiche e radicate nella cultura delle diverse regioni, alle innovazioni che continuano a permearne il patrimonio culturale, raccontando la storia e l’identità del Paese attraverso le innumerevoli e creative varianti regionali.

In questa occasione, Chef Alessandro Fontanesi, Executive Chef presso il “The Peninsula Beijing”, guiderà i partecipanti alla preparazione di due piatti tipici della tradizione emiliana: gli gnocchi con gamberi, scamorza e zucchine e gli intrigoni reggiani, una variante regionale delle note “chiacchiere” di Carnevale. Mentre gli gnocchi rappresentano una preparazione classica presente nella cucina italiana, gli intrigoni, tipica ricetta del carnevale emiliano, porteranno un tocco festivo e tradizionale all’incontro. Gli intrigoni sono, infatti, un piatto che affonda le sue radici nelle celebrazioni carnevalesche e nelle tradizioni contadine della regione.

Durante la preparazione dei piatti i partecipanti avranno non solo modo di apprendere i segreti di queste ricette, ma di imparare da Chef Alessandro semplici ed efficaci suggerimenti per preparare autentici piatti italiani nella quotidianita’.

I partecipanti potranno poi degustare i piatti realizzati, abbinati ai vini gentilmente sponsorizzati per l’occasione dall’azienda Lunanera.

 

Alessandro Fontanesi – Executive Italian Chef

Chef Alessandro Fontanesi è un Executive Chef con oltre vent’anni di esperienza internazionale in ristoranti, hotel e resort di lusso in tutto il mondo.

Nato a Giandeto, un piccolo paese degli Appennini di Reggio Emilia, ha iniziato la sua carriera a soli 13 anni in un ristorante locale, successivamente perfezionandosi alla Scuola Alberghiera di Serramazzoni, Modena. Ha proseguito la sua formazione con un apprendistato al ristorante stellato Michelin “La Gravoche” di Londra, sotto la guida di Michel Roux Jr., e ha ampliato la sua esperienza lavorando in rinomati ristoranti in Francia, Portogallo, Italia, Tailandia e in altre destinazioni internazionali.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto posizioni di rilievo in diverse strutture di prestigio, fra cui l’Executive Chef in un hotel di lusso a Tunisi dal 2019. La sua cucina è influenzata dalla ricchezza di culture culinarie diverse, grazie ai suoi viaggi professionali in Italia, Francia, Svizzera, Regno Unito, Grecia, Qatar, Maldive, Mauritius, Tunisia e Vietnam.

Fluente in italiano, inglese e francese, Chef Alessandro è guidato da una passione per la cultura gastronomica e una continua voglia di apprendere e innovare. La sua filosofia culinaria si fonda sulla ricerca di ingredienti locali di eccellenza e sull’ispirazione creativa che nasce dalla collaborazione con team multiculturali.