Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

​Dario Fo torna al Teatro Fengchao

In occasione della messa in scena al Teatro Fengchao delle commedie di Dario Fo ” Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri” (Maggio 7-12) e “Morte accidentale di un anarchico” (Maggio 14-19), si terra’ nello stesso teatro la mostra fotografica “Dario Fo il Giullare Nobel”.

La mostra antologica di fotografie di Roberto Villa, che prende ispirazione anche dal 50° anniversario di Mistero Buffo, e’ curata da Rosalba Trebian e messa a disposizione dal Fondo Roberto Villa.

Dario Fo,che nel 1997 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura “perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”, torna sul palcoscenico del Teatro Fengchao (Alveare) con due opere per la regia di Meng Jinghui.

Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri

Maggio 7-12

Il testo di Dario Fo che denuncia il sistema mafioso e si interroga sugli elementi che stabiliscono l’identità dell’individuo, viene qui ripreso da Meng Jinghui.

Mantenendo il senso della commedia gangsteristica, il regista cinese lo trasforma in un musical e continua a deliziarci con il gioco degli equivoci, gli scambi tra vero e falso, pazzi e sani, morti e vivi di uno “Stato fondato sul furto”.

Il 13 ottobre 2016, nel giorno in cui Dario Fo moriva, Meng Jinghui presentava al Theatre Festival di Wuzhen il suo adattamento di Aveva due pistole con gli occhi bianchi neri, e chiudeva lo spettacolo salendo sul palcoscenico e pizzicando alla chitarra una canzone dedicata al Maestro.

 

Morte accidentale di un anarchico

Maggio 14-19

L’opera rappresentata per la prima volta a Varese nel 1970 è dedicata alla morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato “accidentalmente” da una finestra della Questura di Milano. In questa versione di Meng Jinghui, che Dario Fo stesso ha apprezzato a Torino nel 2001, la vicenda dell’anarchico continua a rivestirsi di inquietanti e ambigue allusioni alla realtà del mondo in cui viviamo.

  • Organizzato da: 意大利驻华使馆文化中心
  • Tag:
  • N