Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIECI CORTI ITALIANI IN GIRO PER IL MONDO

Poster 12.21 corti

21/12/2023 19:00

DIECI CORTI ITALIANI IN GIRO PER IL MONDO 2023

a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio

Auditorium IIC

in italiano, con sottotitoli in inglese

 

Per l’ottavo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura promuove a Pechino la rassegna “Dieci corti italiani in giro per il mondo” a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che presenta i dieci cortometraggi selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati in Italia nel corso del 2021-2022.

 

www.centrodelcorto.it

Programma

– LA CONFESSIONE di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro – 2022, 15′

– GRAZIANO E LA GIRAFFA di Fabio Orlando e Tommaso Zerbi – 2022, 7′

– EIGHT STEPS di Anna Seviroli – 2022, 12′

– MAMME VOLANTI di Giulio Tonincelli, Paolo Fossati – 2022, 15′

– SPIAGGIA LIBERA di Ludovica Francesca Zedda – 2022, 16′

– PIZZA PANIC di Leonardo Malaguti – 2022, 15′

– KM9 di Filippo Valsecchi – 2022, 12′

– NICA di Giuditta Vasile – 2022, 8′

– NETTUNO di Giulio Gobbetti – 2022, 11′

– TRAVEL NOTEBOOKS: CAIRO, EGYPT di Silvia De Gennaro – 2022, 7′

 

La confessione

2022 – 15’- Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro

In un piccolo paese di provincia, l’equilibrio di una comunità viene violato da un evento traumatico. Don Oreste sta per lasciare il suo posto a Don Luca, un giovane prete nato e cresciuto nello stesso posto. I due passeranno un’intera giornata in preda al turbamento, in bilico tra decisioni che influiranno sul loro futuro.

 

Graziano e la Giraffa

2022 – 6’- Fabio Orlando e Tommaso Zerbi

Un uomo affamato di salsicce compra un fornetto a microonde che lo trascinerà nello stato selvaggio.

 

Mamme volanti

2022 – 15’- Giulio Tonicelli e Paolo Fossati

In una delle zone più ricche, benestanti e inquinate d’Italia, un gruppo di donne coraggiose e ostinate lotta per salvare il proprio territorio e i propri figli, svelando una nuova prospettiva da cui guardare il mondo. La comunità le chiama Mamme Volanti.

 

Nica

2022 – 9’- Giuditta Vasile

Un normale risveglio in una casa spoglia ma piena di giochi. Una bambina e un padre nella loro ultima mattina insieme prima di dirsi addio. L’abbandono è vissuto senza alcuna tristezza ma come un gioco, un ennesimo nascondino dove imparare a ritrovarsi.

 

Pizza Panic

2022 – 15’- Leonardo Malaguti

Da dieci anni Guido riceve tutti giorni pizze che non ha mai ordinato. Esasperato, va a caccia del responsabile: quella che sembra una semplice indagine diventa un’ossessione che rischia di portarlo alla follia.

 

Spiaggia libera

2022 – 16’- Ludovica Zedda

Su una spiaggia deserta, Roberto e Matilde, trascorrono insieme una giornata estiva apparentemente tranquilla: lui è un sognatore, un intellettuale che vive costantemente nei suoi ricordi passati, lei una giovane ragazza scontrosa e ribelle, che sta attraversando quello strano passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Dietro ai loro ricordi e silenzi, risiede la paura di affrontare un argomento critico per entrambi.

 

Eight Steps

2022 – 12’- Anna Seviroli

Il film racconta la storia di Nageth e di sua madre Amira, del loro viaggio verso una precaria speranza. Nel mezzo di questa avventura si troveranno ad affrontare l’ostacolo del pregiudizio.

 

Km9

2022 – 12’- Filippo Valsecchi

Due giovani innamorati guidano verso est per godersi l’alba, ma finisco sulla scena di un crimine diventando a loro volta il nuovo bersaglio dei delinquenti.

 

Nettuno

2022 – 11’ – Giulio Gobbetti

Il film è il ritratto intimo di Alessandra, la più giovane di una stirpe di albergatori italiani. È cresciuta all’Hotel Nettuno, di proprietà della sua famiglia da quattro generazioni. Il lavoro travolge tutta la sua vita: vive e lavora in albergo, con solo una manciata di giorni liberi all’anno. Mentre ripete i suoi compiti quasi come un rito, Alessandra rievoca il suo passato e sogna il suo futuro.

 

Travel Notebooks: Cairo, Egypt

2022 – 7’ – Silvia De Gennaro

Polvere, clacson, canti del muezzin. Case diroccate, palazzi principeschi. Oro, marmi, legni intarsiati, minareti, cupole d’argento. Una città che rotea. Il silenzio delle moschee. La pace del Nilo.