L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di rinnovare l’appuntamento con l’iniziativa “Dieci corti italiani in giro per il mondo”, promossa dal Centro Nazionale del Cortometraggio con sede a Torino, e realizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Per il nono anno consecutivo, presenteremo al pubblico di Pechino un programma variegato sia nei contenuti che nei mezzi espressivi utilizzati, selezionato dal Centro Nazionale del Cortometraggio attingendo ai lavori più particolari e rappresentativi realizzati in Italia nel corso del 2022-2023L’iniziativa crea una rete di connessione tra Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura italiani in tutto il mondo.
La proiezione del programma sarà in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Questo il programma dell’edizione 2024
– IL PANDA MINORE di Sofia Arciero – 2023, 14′
– S’INDATTARAIU di Matteo Pianezzi – 2023, 19′
– ZUM SEE di Federico Fasulo – 2023, 10′
– RADIO PERLA DEL TIRRENO di Noemi Arfuso – 2023, 16′
– BIRDWATCHING di Francesco Eramo – 2023, 16′
– CHELLO ‘NCUOLLO (IMPURE) di Olga Torrico – 2023, 17’
– BAROLO IS DEAD di Anna Cordioli, Francesco Moroni Spidalieri, Simone Dipietro – 2023, 10′
– LE SIRENE di Francesco Quadri – 2023, 11′
– IL MONDO SALVATO DALLE RAGAZZINE di Maria Luisa Usai – 2023, 20′
– COLORCARNE di Alberto Marchiori – 2023, 10′