Frederic Chopin (Zelazowa Wola, 1 marzo 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849)
Notturno Op.15 n.1 in fa maggiore
Op.15 n.2 in fa diesis maggiore
Op.15 n.3 in sol minore
Bolero Op.19
Ballata Op.47 n.3
Pyotr Ilyich Tchaikovsky (7 maggio 1840, Votkinsk – 6 novembre 1893, San Pietroburgo)
Grand Sonata Op.37 in sol maggiore
I. Moderato e risoluto
II. Andante non troppo quasi moderato
III. Scherzo. Allegro giocoso
IV. Finale. Allegro vivace
Vincitore del primo premio e premio del pubblico al Rio de Janeiro International Piano Competition nel 2023, Gabriele Strata è riconosciuto dalla critica come “Un talento dalla sensibilità straordinaria e dalla tecnica perfetta” (Il Sole 24 Ore). Nel 2018 è inoltre vincitore della XXXV edizione del Premio Venezia del Teatro la Fenice, in occasione del quale riceve la Targa del Presidente della Repubblica. Sempre il Teatro la Fenice gli conferisce nel 2021 lo storico premio “Una vita nella musica – giovani” per meriti artistici. È regolarmente invitato nelle più importanti stagioni italiane ed internazionali, esibendosi in Sala Verdi a Milano (Società del Quartetto), Berliner Philharmonie con la Sinfonie Orchester Berlin, Wigmore Hall, Barbican Centre e Cadogan Hall a Londra, Het Concertgebouw a Amsterdam, St. David’s Hall di Cardiff con la Cardiff Philharmonic Orchestra, il National Centre for Performing Arts di Mumbai con la Symphony Orchestra of India, collaborando con direttori quali Umberto Benedetti Michelangeli, Roberto Tibiriçá, Baldur Brönnimann, Michael Bell, Hans Richter. Con un repertorio dal Barocco alla musica contemporanea, il suo recente debutto a Wigmore Hall è stato definito dalla critica come “un recital di creatività perfetta, assicurandosi a soli 23 anni il suo posto nell’intransigente mondo delle sale da concerto” (Crepuscular Musings). La stagione 2024-2025 include tournée di recital in Cina, Brasile, Giappone, Italia, e debutti in formazione cameristica alla Konzerthaus di Berlino e Laieszhalle di Amburgo. Sue esecuzioni sono frequentemente trasmesse su Rai Radio 3 e Sky Classica HD. Formatosi nelle scuole pianistiche di Boris Berman e Benedetto Lupo, a soli 19 anni consegue il Master of Music e il Master of Musical Arts presso la prestigiosa Yale University, nel 2023 l’Artist Diploma presso la Guildhall School of Music di Londra e il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma ottenendo il massimo dei voti, lode e la menzione d’onore, conferita a un solo altro pianista nella storia dell’Accademia.