Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giulia Rimonda e Jaya Sun in concerto

485771042
A. Beach 艾米·比奇

– Romance op.23《浪漫曲23号》

J. Brahms 勃拉姆斯

– Sonata no.2 op.100《第二小提琴奏鸣曲 100号》

F. Kreisler 克莱斯勒

– Recitativo and Scherzo op.6《宣叙调与谐谑曲 6号》

 

– Liuyang River《浏阳河》

F. Liszt 李斯特

– Liebestraum《爱之梦》

F. Chopin 肖邦

– Scherzo no.2《第二谐谑曲》

A. Bazzini 巴齐尼

– Fantasia sui temi di Traviata op.50《茶花女主题幻想曲 op.50》

Giulia Rimonda

Definita da S. Accardo “una musicista completa, in possesso di una tecnica brillante, di un suono emozionante, caldo epotente, di una musicalità pura e di un’intonazione perfetta”, si è diplomata all’età di 17 anni con lode e menzione d’onore.

Attualmente studia a Parigi con B. Garlitsky e con S. Khachatryan. Vincitrice del premio “Giovanna Maniezzo” 2022dell’Accademia Chigiana, del Roscini-Padalino 2022 (Fondazione Perugia Musica Classica), e selezionata da LeonidasKavakos per la sua masterclass ad Atene, nel 2023 ha debuttato alla Royal Opera House di Muscat e all’Anfiteatro Richelieu diParigi. La stagione 2024-2025 prevede una tournée con la Nord Czech Philharmonic Orchestra e l’Orchestra della Toscana, ildebutto a Parigi al Grand Amphitheatre della Sorbona con l’Orchestre COSU Sorbonne, recital al Quirinale – in diretta su RaiRadio 3 – e al Teatro dei Rozzi di Siena.

Dal 2024 é stata selezionata come nuova borsista da Stiftung Villa Musica edall’Associazione De Sono di Torino. Giulia è rappresentata dall’Université Sorbonne di Parigi dal novembre 2022. Suona unviolino Domenico Montagnana del 1720, che alterna con un Dario Vernè del 1983.

Sun Jiayi

Pianista cinese, laureata presso il Curtis Institute of Music negli Stati Uniti e la Hochschule für Musik “Hanns Eisler” di Berlino in Germania. Definita dal New York Times come “una dei pianisti più entusiasmanti della scena contemporanea”. È stata insignita del “Premio per il Successo Eccezionale di un Cinese” dalle Nazioni Unite di New York.Ha registrato un’esibizione per il programma di Capodanno della CCTV, la Televisione Centrale Cinese.

È stata vincitrice del premio d’oro alla Quarta Edizione del Concorso Internazionale Chopin per Giovani Pianisti a Mosca, diventando il primo cinese a ottenere questo riconoscimento.Durante l’Expo Mondiale di Shanghai, ha debuttato a livello mondiale insieme al celebre compositore e direttore d’orchestra Tan Dun, interpretando la trilogia di arti marziali di Tan Dun, Il Banchetto – Concerto per Pianoforte. È stata invitata a esibirsi alla CCTV per il Concerto di Capodanno, trasmesso in diretta nazionale.Nel 2019, dopo un concerto di successo con il maestro direttore Charles Dutoit e la Guangzhou Symphony Orchestra, ha pubblicato l’album Dialogo tra Sun Jiayi e Satie, il Pianoforte più Bello. Come primo pianista cinese a registrare un album dedicato alle opere del compositore d’avanguardia francese Erik Satie, questo album ha vinto il premio “Miglior Album di Esecuzione Pianistica dell’Anno” nella quindicesima edizione dei Top Ten Albums.

Nel 2021, in occasione del centenario della scomparsa del grande compositore francese Camille Saint-Saëns, ha collaborato con gli ex alunni del Curtis Institute of Music, il violinista cinese Chen Xi e il violoncellista Shi Chengyan, per registrare un album contenente i Trii per Pianoforte di Saint-Saëns. Questa è stata la prima registrazione di quest’opera da parte di musicisti cinesi e ha ricevuto il premio “Miglior Album di Musica da Camera dell’Anno” alla diciassettesima edizione dei Top Ten Albums.