
XX Settimana della Lingua Italiana in Cina
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Attività didattica
Il fumetto tra Italia e Cina: un modo divertente per imparare una nuova lingua
Conferenza on-line
Data:22/10/2020
Orario:19.30
Lingua dell’evento:italiano
diretta on-line dal Dipartimento di Italiano dell’Università di Nankai
Tencent Meeting ID:708 701 954
(Numero limitato a 300 partecipanti)
Moderatore:
Letizia Vallini, docente italiana del Dipartimento d’itailano della Scuola di lingue straniere – Nankai University
Programma:
Presentazione dei fumetti italiani e cinesi più famosi che gli studenti possono usare per imparare l’italiano divertendosi.
Fumetto come strumento per facilitare e promuovere l’apprendmiento di una nuova lingua-cultura; strumento di comunicazione di valori socio-culturali;
La natura iconico-testuale del fumetto consente di sviluppare le diverse competenze di chi appende (linguistiche, lessicali, pragmatiche, culturali). Ad esempio promuove la creatività e la capacità narrativa e comunicativa;
Esempi di espressioni tipiche, linguaggio slang, onomatopee, ecc. tratte da fumetti italiani contemporanei e non.
Con la partecipazione degli studenti di lingua italiana della Nankai University.
