Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

In conversazione con Yu Hua

1600610051

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi a una conversazione con Yu Hua, uno degli scrittori della Cina contemporanea più conosciuti a livello internazionale, che ci parlerà della sua produzione letteraria e del suo legame con l’Italia.

Yu Hua nasce nel 1960 a Hanzhou. Il suo esordio in letteratura risale al 1983 con il racconto Il dormitorio N.1.

Nel 1991, pubblica il suo primo romanzo, L’eco della pioggia. L’anno successivo è la volta di Vivere!, il cui omonimo film diretto da Zhang Yimou vince nel 1994 il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes. Vivere! fa conoscere il nome di Yu Hua anche in Italia, vincendo tra l’altro il premio Grinzane Cavour nel 1998 e il premio Giuseppe Acerbi nel 2014.

In ordine di pubblicazione cinese, i romanzi di Yu Hua, tutti tradotti in italiano e pubblicati da Feltrinelli, sono: L’eco della pioggia, Vivere!, Cronache di un venditore di sangue, Brothers, Il settimo giorno (vincitore del premio Bottari Lattes Grinzane) e La città che non c’è. Feltrinelli ha inoltre pubblicato altre opere a carattere letterario dello scrittore.