L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ospita un nuovo “Incontro con l’opera” curato dal Maestro Giuseppe Cuccia, consulente artistico del National Centre for Performing Arts (NCPA) di Pechino, appuntamento che da anni viene accolto con grande entusiasmo dal pubblico dell’Istituto. Il Maestro Cuccia illustrerà l’opera di Giuseppe Verdi “Un ballo in maschera”.
L’opera è ambientata nella Svezia del XVIII secolo e ruota attorno al re Gustavo III, che si innamora della moglie di suo migliore amico, Amelia. La trama è complicata da intrighi politici, passioni amorose e tradimenti. Il ministro della giustizia, Anckarström, scopre la relazione tra il re e Amelia e, accecato dalla gelosia, complotta per vendicarsi. Nel corso dell’opera, si svolge un ballo in maschera, durante il quale il ministro tenta di uccidere il re ma colpisce accidentalmente Amelia. L’opera culmina con la morte del re e l’esilio di Anckarström.
L’opera andrà in scena dal primo al 5 maggio, 2024 al National Centre for Performing Arts. Il ruolo di Gustavo III re di Svezia sarà interpretato dal celebre tenore italiano Gianluca Terranova.
Giuseppe Cuccia è consulente artistico del National Centre for Performing Arts (NCPA) di Pechino. Dopo una prolifica carriera svolta in Italia e all’estero, soprattutto nell’ambito della direzione artistica, della produzione e della gestione di prestigiosi teatri e festival (Teatro Bellini di Catania, Teatro de la Maestranza di Siviglia, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Lirico di Cagliari, Festival di Toledo “El Greco”) dal marzo 2011 ricopre ufficialmente la carica di consulente artistico del National Centre for Performing Arts.