Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La scrittura italiana al femminile

In cinese

Nel giorno della Festa della donna abbiamo scelto di invitare la prof.ssa Chen Ying e i suoi studenti a parlarci della scrittura italiana al femminile e del loro lavoro di traduzione. L’evento si articolerà in interventi dei traduttori delle opere di Donatella Di Pietrantonio, Elena Ferrante, Chiara Gamberale e Dacia Maraini. Dalla questione della donna alla cooperazione con le case editrici e i loro progetti sulla letteratura italiana. Interverranno gli editor delle case editrici Foreign Language Education and Research Press, Henan Literature and Arts Press e Beijing Joint Publishing Co.

Chen Ying (nata a Shaanxi, Cina) ha ottenuto una laurea in lingua italiana presso Xi’an Foreign Studies University, una laurea specialistica presso Beijing Foreign Studies University, ed un dottorato in Storia Linguistica dell’Eurasia presso l’Università degli Studi di Macerata. Dal 2011, Chen Ying è professore associato in lingua italiana presso Sichuan Foreign Studies University (Chongqing, Cina).

Chen Ying ha una prolifica attività come traduttrice e scrittrice ha curato la trasposizione in cinese di molti fra i più famosi autori italiani come Umberto Eco, Domenico Starnone, Alessandro Baricco, Elena Ferrante, Claudio Magris, Alessand

  • Organizzato da: 意大利驻华使馆文化中心
  • Tag:
  • N