Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Marco Pacassoni – Lullaby for Blondie

Per restare in contatto con il nostro pubblico che ama l’Italia e gli artisti italiani, oggi vi presentiamo Marco Pacassoni, eclettico percussionista, talentuoso musicista di vibrafono e marimba, già acclamato dal pubblico cinesee di questo Istituto in un recente concerto tenutosi nel nostro auditorium.

L’istituto ringrazia la BlueArt Management di Rosario Moreno per la preziosa collaborazione nel fornire il materiale video. Per vedere il video clicca il link seguente:

https://v.youku.com/v_show/id_XNDY4ODU5ODE0NA==.html

 

MARCO PACASSONI

Diplomato al conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con lode e laureato in Professional Music al Berklee College of Music di Boston con lode. Studia principalmente con Gary Burton, Ed Saindon, Victor Mendoza, Daniele Di Gregorio, Eguie Castrillo, John Ramsey, Steve Wilkes.

pacassoni

Nel 2005 vince il premio di miglior “talento jazz” italiano al concorso Chicco Bettinardi di Piacenza.
Marco collabora con Michel Camilo, Alex Acuna, Horacio “el negro” Hernandez, Steve Smith, John Beck, Amik Guerra, Trent Austin, Greg Hutchinson, Chihiro Yamanaka, Bungaro, Malika Ayane, Petra Magoni, Raphael Gualazzi, Luca Barbarossa, Francesco Cafiso, Massimo Manzi, Massimo Moriconi, Filippo Lattanzi, Daniele Di Gregorio, Paolo Belli, Luca Colombo, Cesare Chiodo, THE BEST OF e tanti altri…
…da leader pubblica con il suo quartetto Finally (Groovemaster Edition 2011), Happiness (Alfa Music2014), Grazie (Nasswetter MusicGroup 2017) e Frank & Ruth (Esordisco 2018)

Docente di strumenti a percussioni presso Liceo Musicale Rinaldini di Ancona e University of Texas San Antonio per i semestri italiani presso l’Università di Urbino. Marco tiene Masterclass di vibrafono in prestigiosi college americani come Oberlin Conservatory (Ohio), University of Minneapolis (Minnesota), Eastman School of Music (Rochester), Columbus University (Ohio), Cleveland University (Ohio), University of Texas San Antonio (Texas) e Washington University St. Louis (Missouri).
Nell’Aprlle 2014 pubblica il manuale di armonia e composizione “Quasi quasi scrivo una canzone…” edito da Rodavia Edizioni.

pacassoni2

Marco è stato invitato nei più prestigiosi Festival e Club Italiani e Internazionali come Festival Jazz Lugano (Svizzera), Roccella Jonica Jazz Festival, Fano Jazz Festival, Locomotive Jazz Festival, Sant’Elpidio Jazz Festival, Festival International de la Musica di Gandia (Spagna), Adams Percussion Festival (Olanda), DrumWorld Festival (Olanda), Amsterdam Marimba Festival (Olanda), SummerJazz Festival Casa del Jazz di Roma, Blue Note di Milano, Auditorium Parco della Musica di Roma, Bimhuis Jazz di Amsterdam (Olanda), Bravo Caffè di Bologna, East Shore Jazz Club (Pechino, Cina), La Plantation (Pechino, Cina), Salon 10 (Hong Kong, Cina), Peel Fresco (Hong Kong, Cina), Istituto Italiano di Cultura di Pechino (Cina), Hong Kong (Cina) e Osaka (Giappone), ecc.
Marco suona esclusivamente vibrafoni, marimbe ADAMS, piatti ZILDJIAN, bacchette VIC FIRTH, BOMAP per pelli (Attack), percussioni (Gon Bops), Rammer Drum.

  • Tag:
  • N