Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Memory – Concerto polifonico Galanias e performance teatrali

Nell’ambito della XVIIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il 16 ottobre si terrà, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, lo spettacolo Galianis di canti polifonici, musica tradizionale e teatro sardo, della compagnia Teatro Actores Alidos.

 

Teatro Actores Alidos:

Valeria Pilia, Diana Puddu, Valeria Parisi, Roberta Locci

 

Ingresso libero

 

Il concerto sarà preceduto da un’introduzione sulle tradizioni musicali della Sardegna (18:30 – 19:15)

19:30 Inizio Spettacolo

Programma

Galanías (美Bellezze)

Chelu e mare (天空与海洋Cielo e mare)

Ninniddu a giogu (欢乐的催眠曲Ninna nanna giocosa)

A baddà (我们跳舞吧Balliamo)

Galluresa (加卢拉情歌Canti d’amore della Gallura)

No poto reposare (我无法安宁Non trovo pace)

Festa po sa pipia (庆生Festa per la neonata)

Ode a s’amore (爱情赞歌Inno all’amore)

Lughe jara (明光Luce chiara)

Tittia (好冷啊!Che freddo!)

Nanneddu meu (亲爱乔万尼Caro giovanni)

Si no balla su coro (如果心不跳Se il cuore non balla)

Arriolu (小溪Piccolo ruscello)

A cicchittu (一口又一口Goccetto dopo goccetto)

Anninnora (无意义的文字游戏non traducibile)

Laras de coraddu (珊瑚唇Labbra di corallo)

Pregadoria (致一个女孩的悼歌Canto di lutto per una ragazza)

Dammi li mani (给我你的手Dammi le mani)

Su pitzinneddu (小男孩Il bambinello)

Regina coeli (天堂女皇Regina del cielo)

A sa festa (晚会Alla festa)

Filugnana (织女Filatrice)

Vida mia (我的生命Vita mia)

Omines comente tamburos (击鼓男人Uomini come tamburi)

Tzia Mariola (玛丽奥拉姨Zia Mariola)

Cantu a ballu (欢舞之歌Canto per ballare)

Trallallera campidanese (坎皮达诺戏谑歌Versi scherzosi del campidano)

“Galanìas” significa “bellezze” ed è un concerto dedicato ai canti femminili tradizionali della Sardegna, i cui arrangiamenti polifonici a cappella vengono impreziositi dal suono dei tamburi e di antichi strumenti d’uso quotidiano (come il macinino del caffè, taglieri, coltelli, forbici, cesti con granaglie, ecc.) ma, soprattutto, arricchiti dalle note di strumenti musicali tipici, come launeddas (strumento risalente a più di 3000 anni fa, unico al mondo), organetto, su sulitu, sa trunfa. Il concerto viene arricchito da scene teatrali.

Il Teatro Actores Alidos (che dall’antico logudorese – una delle lingue sarde – significa “teatro diattori che si rinnovano”) svolge una costante attività di ricerca esperimentazione sui linguaggi scenici ed è stato fondato a Cagliari nel 1982 dal proprio regista e direttore artistico Gianfranco Angei e dall’attrice Valeria Pilia. Fin dai primi anni di attività, si impone con importanti attività sia nella produzione di spettacoli che nella organizzazione di manifestazioni culturali. Dal 1985 viene riconosciuto e sovvenzionato dal Ministero per i Benie le Attività Culturali come Compagnia professionale di Interesse Nazionale ed è oggi riconosciuto come Teatro d’Innovazione per la Ricerca e Sperimentazione. L’allestimento e la distribuzione dei propri spettacoli sono sicuramente l’attività principale del TAA che in 25 anni ha prodotto oltre 35 spettacoli, creazioni originali con le quali circuita in territorio nazionale ed extranazionale. Proprio quest’anno la compagnia è risultata tra i vincitori del bando “IdentityLab”, indetto dalla Regione Autonoma della Sardegna, finalizzato all’internazionalizzazione nei mercati esteri di beni, servizi e prodotti culturali e creativi.

www.actorealidos.com

 

  • Organizzato da: 意大利驻华使馆文化中心
  • Tag:
  • N