FABRIZIO BOSSO’s QUARTET “State of the Art”
KARIMA “CLOSE TO YOU” QUARTET feat. ROSARIO GIULIANI
La partecipazione italiana alla Notte del Jazz nell’ambito di “Meet in Beijing” è organizzata grazie ad Umbria Jazz, uno dei più importanti e longevi jazz festival al mondo. Dal 1973 ha ospitato nel corso degli anni i più acclamati musicisti jazz a livello internazionale che si sono esibiti sul suo ambito palcoscenico e oggi è diventato uno dei marchi di qualità più gloriosi della musica jazz al mondo.
Il FABRIZIO BOSSO QUARTET State of the Art ha vinto nel 1994 il concorso “Summertime in Jazz”. Nel 1999, l’artista fondatore del gruppo che porta il suo nome, è stato eletto “Best New Talent” nel referendum Top Italian Jazz lanciato dalla rivista Musica Jazz, la più importante rivista italiana del settore. Ha lavorato intensamente anche collaborando con vari musicisti tra cui: Gianni Basso, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Charlie Haden, Carla Bley e molti altri.
Con il “Blue Note”, nel 2007 ha pubblicato uno dei suoi dischi più importanti, “You’ve Changed”, con il quartetto e 13 archi arrangiato magistralmente da Paolo Silvestri, con ospiti come Stefano Di Battista, Bebo Ferra, Dianne Reeves e Sergio Cammariere, a cui deve il suo ingresso nel mondo del pop e la sua prima apparizione al Festival di Sanremo. Nel 2010 è stato eletto “Best Trumpet Player” nel referendum Top Jazz lanciato dalla rivista Musica Jazz. Alla fine del 2014, presso l’Umbria Jazz Winter Festival, il Quartetto di Fabrizio Bosso si è esibito in 4 concerti (tutti esauriti) con 4 progetti diversi: negli ultimi due Joe Lovano è salito sul palco come special guest.
Karima si è accostata alla musica quando era ancora adolescente partecipando a “Bravo Bravissimo” e “Domenica In”. Nel 2006 è stata selezionata in un talent show televisivo classificandosi al terzo posto e vincendo il Premio della Critica, assegnato all’unanimità. Nello stesso anno Karima firma il suo primo contratto discografico con Sony BMG. Nel 2010 esce il suo primo album, intitolato “Karima”, interamente registrato a Los Angeles sotto la direzione di Burt Bacharach. Nello stesso anno apre i concerti del tour italiano di Whitney Houston e partecipa come ospite speciale al tour italiano di Burt Bacharach. Nel 2015 il suo nuovo album, “Close toYou”, sigilla, in preziosa sintesi, l’intensa esperienza maturata con Bacharach. Nel 2017 diventa Rachel Marron, protagonista del film musical “The Bodyguard”, dal film omonimo, in cui lo stesso ruolo è stato interpretato da Whitney Houston.
Rosario Giuliani ha partecipato nel 1989 ai corsi del Berklee College of Music organizzati da Umbria Jazz Festival. Nel 1990 la RAI lo ha incluso nell’orchestra di “Giovani talenti del Jazz Europeo” organizzata per un concerto a Roma, all’Auditorium del Foro Italico sotto la direzione di James Newton. Negli anni successivi ha collaborato alla registrazione di colonne sonore di film con registi di fama internazionale come Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Riz Ortolani. Ha anche avuto molte prestigiose collaborazioni nel jazz, lavorando con musicisti di assoluto valore. Si è esibito in numerosi festival internazionali in tutto il mondo. Nel 1996 ha vinto il premio “Massimo Urbani” e l’anno successivo il premio “Europe Jazz Contest” in Belgio come miglior solista e miglior gruppo. Il grande compositore italiano Gianni Ferrio lo ha definito “ragazzo millenote” nella recensione del suo album “Tension”, registrato nel 1998, dedicato alle composizioni per i film del maestro e di altri musicisti, riproposti in stile jazz. Nel 2006 ha realizzato il suo primo tour in Asia che ha toccato le città più importanti della Cina.
26 maggio, ore 22:30
National Centre for Performing Arts (NCPA) – Concert Hall
2 Xi Changanjie, Xicheng District
Biglietti: 50% disconto sull’acquisto del secondo biglietto per quelli da RMB 300, 350, 400
(biglietti da 100, 200 e 500 RMB esclusi)