La conferenza è dedicata alla figura e all’operato di Palma Bucarelli (1910 –1998), storica e critica d’arte, figura fondamentale della museologia e dell’arte contemporanea in Italia: è stata infatti non solo una delle prime donne alla direzione di musei, ma per 35 anni direttrice della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, il più grande museo d’Italia dedicato all’arte dell’800 e del ‘900. La sua guida ha “rifondato” la Galleria, in particolare su 3 piani: importanti mostre di artisti internazionali; acquisizioni di numerose opere, alcune che provocarono scandalo; attività educative e divulgative anche per non “addetti ai lavori”. Donna di grande preparazione, intelligenza e fascino, fu una presenza fondamentale nella vita culturale, sociale e mondana di Roma e d’Italia, che aprì definitivamente all’arte contemporanea europea e internazionale.
L’evento sarà in italiano con traduzione in cinese.
Relatore:Antonella Gioli
Professore associato Settore disciplinare L-ART/04 Museologia e Critica artistica e del restauro presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Responsabile scientifico di MUSEIA-Laboratorio di cultura museale del Dipartimento e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici.
Dal 2018 al 2023 è stata Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Pisa.
Studia la storia del restauro, dei musei, delle istituzioni e politiche culturali dal XVIII secolo a oggi, temi a cui ha dedicato numerose pubblicazioni. È responsabile di numerosi progetti di ricerca e di ricerca/azione, anche in collaborazione con enti e soggetti museali e della tutela, nell’ambito dell’educazione al patrimonio culturale, della comunicazione, mediazione e valorizzazione del patrimonio museale e storico-artistico.